Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Chiesa di Darwin — Libro

I Dogmi dell'evoluzione e gli scienziati che la criticano

Valentino Bellucci



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro viene presa in esame la teoria evoluzionistica di Darwin e come quest'ultima sia diventata da rivoluzionaria scoperta scientifica a dogma, oggi è difficile da scardinare.

Cosa succede quando il mondo scientifico cade nella trappola dei dogmi e delle ideologie?

Succede che ogni tentativo di scardinare tali dogmi viene visto come un atteggiamento antiscientifico; il massimo esempio di tale situazione si può osservare nelle teorie dell'evoluzione, da Darwin in poi...

Ma oggi tali teorie non solo non sono confermate da prove reali, esse sono del tutto insostenibili. Molti scienziati, fuori dal coro, hanno avuto il coraggio di denunciare l'ideologia degli evoluzionisti e il loro dogmatismo, ma hanno puntualmente subito ostracismi e minacce.

Non si tratta, come in America, dello sterile dibattito tra evoluzionisti e creazionisti biblici; genetisti, biologi molecolari, paleontologi e molti altri affermano ormai l'evidenza di un disegno intelligente, di una progettazione di ogni sistema vivente.

Questa idea era accettata da uomini come Voltaire e come Leonardo... erano anche loro dei fanatici della Bibbia? No, semplicemente accettavano l'intelligenza come causa di un ordine, di una informazione.

Questo saggio analizza gli studi degli scienziati dissidenti, di tutti coloro che, da veri eretici, non hanno accettato i dogmi della "Chiesa di Darwin".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2015
Formato Libro - Pag 127 - 14,5x21
ISBN 8898301316
EAN 9788898301317
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Saggistica e religione
MCR-NR 110832

Valentino Bellucci (Weinheim 1975 - 2021) ha insegnato presso le università di Macerata e Urbino. Attualmente è docente di Storia e Filosofìa nei licei italiani. Si dedica da anni allo studio della cultura vedica e ha pubblicato un saggio sulla mistica indiana più... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Luisa G.

Recensione del 26/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2022

Non avevo idea che questo saggio di Bellucci potesse essere così scientifico, e dispiace tanto la scomparsa di questo autore, è stata una sorpresa, è ricco di riferimenti e dà una certa sicurezza, potrebbe sicuramente essere usato anche come testo di studio, grazie Valentino! Maria Luisa

Beatrice B.

Recensione del 25/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2019

mi è piaciuto molto questo libro, però viene sempre data per scontata la teoria della reincarnazione, che comunque non è più certa di quella di Darwin

Articoli più venduti