La Chiave della Divina Commedia — Libro
Luigi Valli
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Risparmi: € 1,10 (5%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 6 ore 2 minuti.
Giovedì 6 Novembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 6 ore 2 minuti.
Giovedì 6 Novembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Luigi Valli, maestro insuperato della interpretazione delle allegorie dantesche della Divina Commedia, analizza in queste pagine tutti i canti delle tre Cantiche: Inferno, Purgatorio, Paradiso. Precedono lo studio i prolegomeni, nei quali sviscera l’interpretazione dell’Aquila e della Croce, analizzando anche il “pensiero segreto” della Divina Commedia nella Monarchia e nelle Epistole.
Dice l’Autore nella prefazione: «Il lettore tenga presente che il valore di ciascuna delle singole interpretazioni è dato sostanzialmente dalla presenza di tutte le altre e dalla loro complessiva armonia, che ciascuna interpretazione presuppone la veduta d’insieme esposta nei prolegomeni e che il distaccare e pretendere di giudicare a sé l’una o l’altra delle interpretazioni singole non vuol dire confutarla, ma vuol dire rifiutarsi a intenderla. Si tenga presente anche che in questa brevissima sintesi ho voluto dare soltanto un’idea generale del pensiero segreto del Poema e dei diversi canti, non affatto un’esposizione di tutto ciò che già si può dire intorno al simbolismo dantesco e, dato l’intento del lavoro, non sembri strano che i canti e gli episodi che non contengono importanti elementi simbolici siano lasciati senza chiosa alcuna. Questo non è un commento, è soltanto l’esposizione del pensiero simbolico fondamentale del Poema».
Spesso acquistati insieme
Marca | Luni Editrice |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14x21 cm |
ISBN | 8879844814 |
EAN | 9788879844819 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 168372 |
Luigi Valli (Roma, 1878 - 1931) critico letterario e docente universitario italiano. Prima discepolo poi amico fraterno di Giovanni Pascoli, si distingue come filosofo e poeta e studioso di Dante Alighieri. A lui sono dedicate tre scuole: una a Narni, un liceo a Barcellona Pozzo di Gotto e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)