"La Centralità dell'Uomo nell'Insegnamento delle Scienze — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
La Centralità dell'Uomo nell'Insegnamento delle Scienze — Libro
Le materie scientifiche dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado: uno strumento educativo fondamentale
Draupadi Piccini
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Questo libro, frutto dei lavori del convegno su La centralità dell’uomo nell’insegnamento delle scienze, tenutosi nel 2017 a Milano, sono presi in esame gli aspetti peculiari che contraddistinguono la didattica nelle scuole steineriane.
In particolare, intento del volume è offrire un’occasione per conoscere come vengono insegnate le discipline scientifiche nelle scuole Steiner-Waldorf, a integrare quanto esposto nel precedente saggio dedicato alle materie umanistiche La centralità del linguaggio in pedagogia: espressione della dignità dell’uomo.
Nel testo, destinato a insegnanti e genitori, ma utile agli stessi alunni, vengono affrontati gli specifici tratti costitutivi di un pensiero pedagogico che pone il giovane discente al centro del percorso educativo, a partire dalla consapevolezza delle diverse fasi di sviluppo e in piena armonia con il mondo che lo circonda.
In modo pratico, chiaro e diretto, i temi della pedagogia Waldorf sono qui esposti attraverso la diretta testimonianza di insegnanti provenienti dalle tre scuole steineriane milanesi (uno per la primaria, uno per la secondaria di primo grado e due per la secondaria di secondo grado), che riportano la loro esperienza didattica.
Introduzione di Stefano Pederiva
Testi di: Christian Bonfanti, Giorgio Capellani, Katia Francescantonio, Alessio Gordini
Spesso acquistati insieme
Marca | Novalis Editrice |
Data pubblicazione | Novembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 75 - 15x21 cm |
Illustrazioni | in bianco e nero |
ISBN | 8885632289 |
EAN | 9788885632288 |
Lo trovi in | Libreria:
#Pedagogia Steiner-Waldorf
#Insegnare scienze
Mamma e Bimbo: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Pedagogia Steiner-Waldorf #Insegnare scienze #Insegnare scienze |
MCR-NR | 189473 |
Draupadi Piccini è studiosa di fiabe e di arte terapia, burattinaia e narratrice. Da anni collabora con la Compagnia Bimbo Fiaba, porta in scena la magia delle fiabe antiche e moderne utilizzando burattini e pupe da tavola e tiene conferenze sul tema della fiaba. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)