Data di acquisto: 30/12/2009
ottimo libro da consigliare a educatori e insegnanti
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Tavoli e sgabelli armonici, madiette ricolme di oggetti e di strumenti, valigie lunari per sonorizzare le storie, finestre che cantano con il vento, tamburi giganti per ascoltare la pioggia… Sono solamente alcuni degli arredi ideati e progettati per La casetta dei suoni, uno spazio accogliente e magico dove giocare con le voci degli oggetti, dei materiali e della natura.
Uno spazio laboratorio in cui il suono è inteso come materiale da plasmare con le mani e con il corpo e nel quale si propongono esperienze d’ascolto sensibile dell’ambiente circostante.
Nel libro - che si rivolge a educatori, insegnanti e genitori - la descrizione del progetto e la documentazione delle esperienze sono accompagnate da alcune proposte per attività e per allestimenti da realizzare nei nidi, nelle scuole e a casa. Insieme al libro un Cd per per giocare con i suoni e un cartamodello per costruire una Casetta-valigia.
La casetta dei suoni è uno spazio ideato da Artesonora per i bambini, per la Cooperativa Acquarello di Forlì e si trova nel giardino del nido d’infanzia Pimpa.
Marca | Artebambini |
Data pubblicazione | Ottobre 2009 |
Formato | Libro - Pag 73 - 28,5x22 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8889705205 |
EAN | 9788889705209 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fai da te
#Fai da te
#Hobby e creatività
#Hobby e Creatività per bambini
#Magia e Giocoleria
#Musica e Suono
Mamma e Bimbo: #Hobby e creatività |
MCR-NR | 27791 |
Arianna Sedioli da anni ricerca e sperimenta nel campo dell’educazione al sonoro dei bambini. Svolge attività di formazione a livello nazionale e progetta spazi, allestimenti e arredi per nidi, scuole, centri gioco e biblioteche. Nel 1996 inizia un percorso di ricerca sul rapporto fra... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/12/2009
ottimo libro da consigliare a educatori e insegnanti