La Casa sull'Altura — Libro
Simone Massi, Nino De Vita
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Risparmi: € 2,48 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 16 ore 41 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 16 ore 41 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"Il ragazzo che arrivò in quella casa, un pomeriggio di ottobre, ventoso aveva una tredicina di anni: una peluria alle mascelle e i capelli neri.
Affranto, intontito, guardava intorno, come fosse, così sembrava, uno che fuggiva. Da un grande poeta italiano contemporaneo, un racconto struggente e misterioso che tocca temi forti, antichi e vivi al tempo stesso.
L'uomo, la natura e gli animali, gli affetti e l'amicizia, l'infanzia tradita.
Una verde collina e, sulla cima, una casa.
La porta incerta sui cardini, i vetri rotti, la polvere sovrana. Disabitata. Ma non priva di vita. Poiane, fagiani, colombacci la dividono con ramarri, scarafaggi, ragni. E tarli. Capelli neri, i primi segni della barba, impaurito e fuggiasco vi ripara un ragazzo.
Di notte scruta il buio, il giorno dorme sonni agitati. Si gira e rigira sul giaciglio, si alza, va alla porta, sbircia di fuori. Al minimo rumore sobbalza, rabbrividisce.
Unico sollievo l'amicizia con gli animali che, dapprima impauriti, passo dopo passo si avvicinano al ragazzo. Con loro spartisce briciole di pane, li accarezza, ci gioca.
E gli animali, riconoscenti, stanno di vedetta, e quando non c'è lo attendono con ansia. Il falchetto e il corvo sopra a tutti. E anche i tarli hanno smesso di rodere. Poi, una mattina, il ragazzo non fa ritorno. Inutile l'attesa, anche nei giorni a venire.
Nella casa è un andirivieni continuo di animali, vogliono sapere. Alla fine tutti capiscono che il loro amico non tornerà. Anche i tarli che, con rabbia frenetica, riprendono a divorare tutto, porte, finestre, sedie.
Pure la capriata, che crolla travolgendo l'intera casa.
Un racconto struggente e misterioso che tocca temi forti, antichi e sempre vivi.
Illustrato da un grande artista del film d'animazione alla sua prima prova di albo illustrato.
Spesso acquistati insieme
Marca | Orecchio Acerbo |
Data pubblicazione | Maggio 2011 |
Formato | Libro - Pag 68 - 24x32 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | Da 11 anni |
ISBN | 8896806011 |
EAN | 9788896806012 |
Lo trovi in | Libreria:
#Animali
#Romanzi
Mamma e Bimbo: #Animali #Romanzi |
MCR-NR | 41826 |
Simone Massi - Un borgo, un mondo. Tra le colline di Pergola, Simone riscrive in italiano la lentezza e la sobrietà dei suoi amatissimi artisti slavi. La storia della sua famiglia, fatta di generazioni silenziose, di lavoratori indefessi, di anime boschive si comprime in una manciata di minuti:... Leggi di più...
Nino De Vita è nato a Marsala nel 1950, dove vive e lavora. È autore di "Fosse Chiti" (Milano, 1984) e della trilogia pubblicata da Mesogea composta da "Cutusìu" (2001), "Cùntura" (2003) e "Nnòmura" (2005). È autore anche di diverse raccolte di versi pubblicate in edizioni a tiratura... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)