Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Carta di Peters - Mappa — Libro

La carta del mondo nuovo

Arno Peters




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 15 persone

Servizio Avvisami
(15 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"Da cinquemila anni esistono le carte geografiche, e da tremila anni queste carte hanno contribuito a formare l'immagine che l'uomo ha del mondo. Scienziati, storici, papi, ricercatori, navigatori hanno disegnato delle carte, ma solo da 400 anni esiste il mestiere di cartografo. Come storico con interessi geografici ho studiato la storia della cartografia con particolare interesse. Mi resi conto della inadeguatezza delle carte terrestri esistenti che non favorivano, tra l'altro, la migliore soluzione che sempre sorge quando si trasporta la superficie terrestre su un foglio piano. La nuova carta, la mia carta, rappresenta in modo egualitario tutti i paesi della Terra..." (A. Peters)

Dal 1988 l'Asal cura l'edizione italiana del Planisfero ad aree equivalenti dello storico tedesco Arno Peters, e lo distribuisce in Italia. Peters, interprete di una diversa coscienza della collocazione dell’Europa rispetto al resto del mondo, propone un planisfero che restituisce alle superfici della terra la loro corretta dimensione e proporzione. Gli angoli e quanto ne consegue risultano alterati, ma offre la trasposizione grafica, scientificamente esatta, di quel rapporto equo tra Nord e Sud che vorremmo realizzato anche oltre i confini della geografia.

SONO DISPONIBILI LE CARTE DI PETERS AGGIORNATE (EDIZIONE 2006) IN VERSIONE PIEGATA (CON BUSTA E FASCICOLO) e/o PLASTIFICATA (Dimensione 130 cm X 90 cm)     

L'Asal produce una serie di strumenti di supporto all'interpretazione della Carta, quali il volume La nuova cartografia (A.Peters), cartine tematiche e materiale audiovisivo, che viene offerto anche in un unico set, la Valigia di Peters.

Alcune osservazioni…
Si può affermare che non esistono carte geografiche giuste e carte sbagliate, ma che ogni carta contiene deformazioni e mette in risalto alcune caratteristiche peculiari.
I planisferi tradizionali, di derivazione Mercatore (XVI sec.), sono ottimali per la navigazione grazie alla loro isogonia anche se rispecchiano la mentalità eurocentrica dell’epoca; l’Europa si sentiva il centro politico ed economico del mondo allora conosciuto e guardava con interesse ad altre terre lontanissime e foriere di grandi ricchezze. Infatti la carta di Mercatore abbassando la linea dell’equatore  rimpicciolisce il Sud del mondo.

Caratteristiche principali della proiezione Peters
Entrando nello specifico della carta di Peters possiamo dire che le caratteristiche principali e ampiamente apprezzate della sua proiezione sono le seguenti:

Fedeltà alla superficie: la nuova carta mostra tutte le aree (paesi, continenti ed oceani) secondo le loro reali dimensioni, le inevitabili deformazioni sono distribuite omogeneamente su tutte le aree del globo.
Fedeltà all’asse: tutte le linee Nord-Sud sono verticali. Cioè, tutti i punti sono nel loro rapporto preciso: nordest, sudest, nordovest, sudovest e la posizione di ciascun punto è immediatamente identificabile in termini di meridiano o di fuso.
Fedeltà alla posizione: tutte le linee Est-Ovest sono parallele ed orizzontali. Il rapporto di qualsiasi punto della carta con la sua distanza dall’Equatore o con l'angolo del sole può essere facilmente determinato.
Totalità: rappresentazione completa della terra senza tagli o doppie rappresentazioni.
Proporzionalità: cioè regolarità nella distribuzione degli errori che non sono concentrati tutti nelle aree culturalmente più lontane.
Colori base per  ogni continente: tradizionalmente le colonie avevano lo stesso colore degli stati colonizzatori. Peters sceglie un colore base per ogni continente ed assegna ai singoli paesi delle varianti di sfumature per definire le nazioni.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Asal
Data pubblicazione Ottobre 2006
Formato Poster - 130x90
Modello Versione piegata con fascicolo
ISBN 8886700512
EAN 9788886700511
Lo trovi in Libreria: #Mappe e cartine geografiche
MCR-NR 11408

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti