Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Caffettiera del Masochista — Libro

Il design degli oggetti quotidiani

Donald Norman


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il vero design antropocentrico è capace di combinare psicologia e tecnologia.

Un libro che svela inganni e paradossi del cattivo design e spiega perché pensare.

È facile ideare un dispositivo che funzioni bene quando
tutto va secondo i piani.

La parte più difficile, ma necessaria, del design è far sì che le cose funzionino anche quando qualcosa va storto.

ll design efficace e a misura d'uomo è quello che sa combinare psicologia e tecnologia.

Quanto spesso ci arrendiamo di fronte a oggetti che non siamo in grado di maneggiare? Non riuscire ad aprire le porte scorrevoli o premere senza alcun effetto il telecomando del televisore non significa affatto che siamo incapaci di usarli.

La questione è più dannatamente complessa: siamo alle prese con oggetti mal progettati.

La caffettiera del masochista, che fin dalla sua prima uscita ha radicalmente cambiato l'idea e i principi del design, torna all'attenzione dei lettori in versione ampliata e aggiornata. Padre del ''design antropocentrico'', Donald Norman ci svela inganni e paradossi della cattiva tecnologia e mostra cosa inneschi la nostra perversa interazione con tanti oggetti di uso quotidiano.

E spiega al lettore che usare ascensori, cucine, computer, interruttori, scale, lavandini non è un semplice gesto materiale: nella nostra esperienza di utenti convergono aspetti tecnologici, processi cognitivi, comportamenti relazionali, connotazioni estetiche, sensazioni emotive.

Progettisti e designer sono chiamati a realizzare prodotti nuovi ma soprattutto facili da usare, comprensibili e, perché no, anche capaci di dare piacere. Perché fare e pensare prodotti e servizi ''umani'' vuol dire cambiare la nostra idea del mondo.

Titolo originale dell'opera: The design of everyday things (2013).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 333 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa 2019
ISBN 8809986865
EAN 9788809986862
Lo trovi in Libreria: #Arredamento e Design
MCR-NR 179491

È stato professore di psicologia e scienze cognitive e direttore dell'istituto per la Scienza Cognitiva dell'Università della California. Norman è laureato in ingegneria elettronica presso il celeberrimo MIT (Massachusetts Institute of Technology), dove è professore emerito, ed ha un master... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti