Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Caduta del Mondo Presunto — Libro

La pandemia e la gestione del trauma collettivo attraverso le terapie espressive

Rosalba Semeraro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa accade a chi si trova a vivere una pandemia che mette a rischio la vita di molti e richiede misure di contenimento basate sull'isolamento e il distanziamento sociale?

Su quale terreno germoglia un avvenimento che rischia di configurarsi come un evento traumatico epocale? E soprattutto a quali strumenti gli operatori della relazione d'aiuto possono ricorrere per avviare il più efficacemente possibile interventi di gestione nella fase di recovery?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Blucarminio Kiwi
Data pubblicazione Agosto 2020
Formato Libro - Pag 209 - 17x24 cm
ISBN 8898323654
EAN 9788898323654
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 186856

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria C.

Recensione del 08/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2020

E' un libro attualissimo, che sto leggendo e rileggendo. Mi ha aiutata a reagire dopo il primo lockdown, a dare un senso a questo momento difficile, a non farmi prendere dall'ansia nè dalla fretta di ``archiviare'' un'esperienza che non ci ha colti tutti impreparati. Ed ora, di nuovo, mi aiuta ad affrontare questo delicata seconda fase di ricaduta, che sembra più faticosa della precedente. Mi sostiene con un richiamo sereno alle mie risorse personali. Pur essendo probabilmente diretto prevalentemente ad esperti del settore, è un libro molto accessibile anche a chi non ha conoscenze specifiche di psicologia o di medicina. Ha il pregio di offrire spunti molto vari e diversi . Tra questi, oltre l'inquadramento di base sulla pandemia, il trauma collettivo ed il suo ``senso'', trovano spazio il tema della cosiddetta "infodemia", i vissuti degli operatori sanitari, i diversi volti della solitudine, i rimedi dell'arteterapia. Un libro che fa bene leggere. E rileggere.

Articoli più venduti