Data di acquisto: 08/11/2020
E' un libro attualissimo, che sto leggendo e rileggendo. Mi ha aiutata a reagire dopo il primo lockdown, a dare un senso a questo momento difficile, a non farmi prendere dall'ansia nè dalla fretta di ``archiviare'' un'esperienza che non ci ha colti tutti impreparati. Ed ora, di nuovo, mi aiuta ad affrontare questo delicata seconda fase di ricaduta, che sembra più faticosa della precedente. Mi sostiene con un richiamo sereno alle mie risorse personali. Pur essendo probabilmente diretto prevalentemente ad esperti del settore, è un libro molto accessibile anche a chi non ha conoscenze specifiche di psicologia o di medicina. Ha il pregio di offrire spunti molto vari e diversi . Tra questi, oltre l'inquadramento di base sulla pandemia, il trauma collettivo ed il suo ``senso'', trovano spazio il tema della cosiddetta "infodemia", i vissuti degli operatori sanitari, i diversi volti della solitudine, i rimedi dell'arteterapia. Un libro che fa bene leggere. E rileggere.