Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Caccia al Tesoro — Libro

Andrea Camilleri



Valutazione: 3.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questa volta al commissario Montalbano si presenta un caso più insolito degli altri. Nella casa in pieno stato d'abbandono e riempita di crocifissi dei fratelli Gregorio e Caterina Palmisano viene ritrovata una bambola gonfiabile senza un occhio e molto malconcia; qualche giorno dopo ne viene ritrovata un'altra, in un cassonetto di Vigàta, e Montalbano comincia a sentire puzza di bruciato.

Negli stessi giorni comincia inoltre a ricevere delle strane lettere anonime contenenti le istruzioni per una strana caccia al tesoro: man mano che risolve gli indovinelli e le sciarade capisce che qualcosa di oscuro è celato dietro a quel gioco e che è giunta l'ora di risolverlo davvero.

Una ragazza è scomparsa e mentre Montalbano segue le sue ultime tracce che si perdono verso un lago misterioso gli arriva l'ennesima inquietante lettera.

Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato. Ammortisce pure il trallerallera di Catarella, che adesso incespica tra rebus e cruciverba.

Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto va sfogliando una vecchia annata della "Domenica del Corriere": al telefono continua il dai e ridai querulo e molesto della suscettibile fidanzata, lontana sempre, lontanissima. Eppure un diversivo c'era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di preterìe e giaculatorie, avevano rincappellato pazzia sopra pazzia.

La loro demenza era arrivata al fanatismo delle armi. E la sceriffata santa aveva lasciato sul campo uno strumento di passioni tristi e appassite: una bambola gonfiabile, disfatta dall'uso; una di quelle pupazze maritabili che (diceva Gadda) tu le "basci, e ci piangi sopra, e speri icchè tu voi. E, fornito il bascio, te tu la disenfi e riforbisci e ripieghi e riponi, come una camiscia stirata".

Un'altra bambola gemella, ugualmente disfatta, ma data per cadavere di giovane seviziata, era stata trovata poi in un cassonetto della spazzatura, in via Brancati. Sembrò una stravaganza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sellerio Editore Palermo
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 271 - 12x17
ISBN 8838924783
EAN 9788838924781
Lo trovi in Libreria: #Gialli, Thriller e Horror
MCR-NR 34019

Andrea Camilleri è nato a Porto Empedocle (Agrigento) nel settembre 1925. Dopo oltre trent'anni di lavoro come produttore e regista televisivo e radiofonico in RAi, nel 1978 pubblica il suo primo romanzo: da allora non abbandonerà più la letteratura. Ha pubblicato oltre cinquanta volumi tra... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

25% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco P.

Recensione del 03/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2014

Fantastico giallo di Camilleri. Il commissario Montalbano è alle prese con un'altra indagine,ma questa volta tutto è più complicato del previsto. Una serie di indizi mettono il commissario alle prese con un gioco che si fa sempre più complicato. Ma ciò che sembra essere una semplice caccia al tesoro sta per diventare un fitto mistero fatto di crimini e omicidi. Montalbano dovrà affidarsi al suo intuito per riuscire a scovare il colpevole, ma non sarà per nulla facile. Consigliato.

Silvana V.

Recensione del 04/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2012

Camilleri non è certamente uno scrittore qualunque e di questo ne siamo certi tutti o quasi. Il suo nome infatti identifica una sfilza di gialli che hanno fatto la storia oltre che il nome dello scrittore. "La caccia al tesoro" è certamente un titolo di indiscussa qualità narrativa che predilige una costanza formale a un contenuto più articolato e modesto, sgombro di complicatezze e artifici stilistici, garantendo una lettura molto impegnativa e appagante al contempo.

Marco C.

Recensione del 05/07/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

Eppure Camilleri è ritenuto uno dei più grandi scrittori di GIALLO degli ultimi tempi; ma io non trovo che sia esattamente così. Per quanto el trame siano bens trutturate soffrono di una prolissità tediosa. Infatti lo stile a tratti è prolisso, mentre in alcune breve tappe è decisamente piacevole e sembra di leggere un libro diverso da quello che si è incominciato.

Marco C.

Recensione del 26/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/06/2012

Camilleri colpisce ancora con un giallo di tutto rispetto, dal ritmo incalzante e con uno stile magistrale. I personaggi sono molto realistici e incarnano perfettamente i ruoli, mentre le atmosfere idealmente ricreate con una cura quasi maniacale per i dettagli.

Articoli più venduti