Data di acquisto: 04/12/2023
Un libro fantastico che cerca di spiegare in modo accessibile un argomento ostico anche per chi lo studia. Un classico da avere nella propria biblioteca esoterica.
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Il testo, che non è uno studio storico sulle fonti della Cabala ma piuttosto un’esposizione dei suoi usi per i moderni studiosi dei misteri, svela quella struttura sorta sulla Cabala tradizionale dei rabbini attraverso l’opera di generazioni di studiosi che hanno fatto dell’Albero della Vita il loro strumento di sviluppo spirituale e di lavoro magico.
Il misticismo della Cabala fornisce le fondamenta del moderno occultismo, forma la base teorica su cui si sviluppa tutto il cerimoniale dell’occultismo occidentale.
Lo scopo principale che Dion Fortune voleva raggiungere attraverso i suoi romanzi era di allargare al vasto pubblico le sue conoscenze di magia e di occultismo, improntate al ritorno a una libertà individuale naturale in cui l’energia femminile e lunare si innalza a intermediario con il divino.
Dion Fortune nacque come Violet Mary Firth a Llandudno (Galles) nel 1890 da una famiglia di albergatori. Alcuni suoi biografi narrano che già a quattro anni avesse visioni di Atlantide che la indirizzarono più tardi verso la magia, ritenendosi la reincarnazione di una grande sacerdotessa del tempio.
Durante l’adolescenza, la sua famiglia si trasferì a Londra dove iniziò un percorso di conoscenza attraverso la Christian Science (alla quale aveva aderito la madre), la psicologia freudiana, le società teosofiche, l’ordine cabalistico della Golden Dawn, il tutto condito dagli studi occulti con il professore anglo-irlandese T.W.C. Moriarty.
Fu proprio quest’ultimo che la salvò dagli influssi nefasti e protratti negli anni di attacchi psichici, subiti durante la sua permanenza in collegio, e che lei prese a modello per il Dr. Taverner, personaggio principale di uno dei suoi romanzi più famosi, "The Secrets of Dr. Taverner".
Il tema di questo libro è comune a quello di altri suoi romanzi, quali ad esempio "Il Dio dal piede caprino", dove una persona caduta in disgrazia con il mondo, per insuccessi personali, azioni di nemici o motivi di salute, e vicina al crollo psicologico viene salvata da una sacerdotessa potente, o da un mago, e reintegrata socialmente e psichicamente. Prima dello scoppiare della I Guerra Mondiale, quando era poco più che ventenne, studiò psicologia e lavorò per qualche anno come psicanalista, non essendo la professione ancora regolamentata dagli ordini medici.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Novembre 1978 |
Formato | Libro - Pag 277 - 15x21 |
Data di pubblicazione | Dicembre 1973 |
ISBN | 8834004582 |
EAN | 9788834004586 |
Lo trovi in | Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah |
MCR-NR | 30832 |
Dion Fortune (Violet Mary Firth, 1891-1946), psicanalista freudiana ed esperta di magia, appartenne per qualche anno all’ordine cabbalistico della Golden Dawn per poi fondare il suo gruppo di studi occulti,“The Fraternity of the Inner Light”. Fu forse la prima scrittrice di... Leggi di più...
Data di acquisto: 04/12/2023
Un libro fantastico che cerca di spiegare in modo accessibile un argomento ostico anche per chi lo studia. Un classico da avere nella propria biblioteca esoterica.
Data di acquisto: 21/12/2017
Da perfetta cabalista dei tempi andati, ha reso il libro un po' oscuro. Io dico, se il glifo dell'Albero della Vita è uno strumento di sviluppo spirituale e di magia, perché, se uno ha sviluppato la sua spiritualità, deve usare un linguaggio chiuso? Il fatto di aver usato anche uno pseudonimo per il suo libro, già la dice lunga. Tuttavia, in esso ci sono informazioni interessanti sui 10 Sephiroth, quali siano le origini del diagramma dell'Albero della Vita, cosa rappresenta, e di striscio, o ermeticamente, come utilizzarlo, quali sono i simboli su cui meditare, perché l'Albero è una serie di simboli che parlano all'inconscio. Però, ripeto, dal punto di vista pratico, non è di grande utilità, o almeno dovrebbe essere studiato molto più approfonditamente per coglierne gli strumenti operativi.
Data di acquisto: 30/04/2015
Libro introduttivo nel meraviglioso mondo cabalistico.
Data di acquisto: 14/02/2014
Al di là della via 'magica' o esoterica, un libro da leggere perché svela i meccanismi della vita profonda in cui siamo immersi, ricco di spunti riflessivi e di collegamenti con archetipi antichi e profondi.
Data di acquisto: 13/01/2014
La Cabala Mistica è un libro che personalmente mi è piaciuto tantissimo...l'autrice ha avuto una capacità di esposizione straordinaria, scorrevole, limpida per trattare un argomento in realtà molto complesso per il quale non basta certo un testo unico e buono per tutti. In effetti bisognerebbe proprio studiarlo per poterne carpire gli insegnamenti che ci regala, le chiavi di comprensione che vengono scrupolosamente elencate nei vari capitoli, che poi corrispondono alle rispettive sfere dell'Albero. Secondo il mio modesto parere questo libro è perfetto anche per chi si è appena avvicinato, i principianti spesso abbandonano la strada della conoscenza proprio a causa dei paroloni eruditi contenuti nei tanti testi che affrontano l'argomento Cabala, oppure si affiancano a certi personaggi new-age spesso confusionari che, invece di aiutare a spianare una strada difficile da percorrere, creano solo un grande caos. Leggerlo e rileggerlo per cogliere tutti i particolari è un altro consiglio che mi permetto di dare...
Data di acquisto: 13/11/2012
Colto e complesso, affascinante ed enigmatico, dal linguaggio semplificato e sincero, "la cabala mistica" ti fa addentrare piano piano nel labirinto dell'anima.
Data di acquisto: 29/05/2012
non si può che essere entusiasti e grati per un'opera di così raffinata scienza e generosa divulgazione. leggibile da chiunque e ispirante ad infiniti livelli.
Data di acquisto: 11/04/2012
Libro ben fatto, che, fra un'allusione e l'altra, svela molto su quanto concerne lo 'Yoga d'Occidente', fondendo la Qabala puramente ebraica con quella occidentale. Un manuale imperdibile per il lavoro pratico sull'Albero della Vita.