Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cabala dell'Asino — Libro

Asinità e conoscenza in Giordano Bruno

Nuccio Ordine



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"L'opera di Ordine non si rivolge solo ai filosofi e ai letterati, ma anche agli scienziati. E' un libro che, grazie al pensiero di Bruno, ci fa riflettere su temi che meritano oggi - in contesti chiaramente diversi - l'attenzione delle scienze della natura e delle scienze dell'uomo". 

Da Machiavelli ad Agrippa di Nettesheim, da Folengo all’Aretino, da Sebastian Brant a Rabelais, il simbolo dell’asino appare con insistenza nella letteratura del Cinquecento fino ad assumere un ruolo rilevante nelle opere di Giordano Bruno.

Questo volume analizza per la prima volta la concezione bruniana dell’asinità, in una prospettiva che capovolge la tradizionale (e banale) interpretazione esclusivamente negativa del simbolo.

L’asino rivela così la sua doppia connotazione: all’asinità negativa (ozio, arroganza, unidimensionalità) si affianca il polo speculare dell’asinità positiva (fatica, umiltà, tolleranza).

L’asino si ricollega, infatti, alla duplice natura dei Sileni di Erasmo: basta andare oltre la rozza immagine esteriore dell’asinità, per conoscere i tesori gelosamente custoditi al suo interno.

E proprio attraverso questo gioco di rovesciamenti è possibile ripercorrere i grandi temi della filosofia di Bruno: la conoscenza, la scienza, la religione, i miti, la civiltà, il linguaggio, la letteratura.

Questa terza edizione presenta un’appendice iconografica accresciuta, nuovi paragrafi con originali scoperte e la premessa del Premio Nobel Ilya Prigogine per la prima volta tradotta in italiano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca La Nave di Teseo
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 370 - 14,5x21,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Sovracoperta

ISBN 8893443562
EAN 9788893443562
Lo trovi in Libreria: #Filosofia
MCR-NR 148920

Nuccio Ordine (Diamante, 1958) è professore ordinario di Letteratura Italiana nell’Università della Calabria. A Giordano Bruno ha dedicato tre libri, tradotti in undici lingue, tra cui cinese, giapponese e russo: La cabala dell’asino (1996), La soglia dell’ombra (2009) e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Filoteo91 P.

Recensione del 01/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2020

Una ricerca estremamente dettagliata dell'applicazione simbolica dell'asino e dell'asinità in Giordano Bruno. Uno studio che supera abbondantemente le aspettative quanto a contenuti e collegamenti con altri testi e riferimenti storici, quali quelli di Aretino, Lucrezio, Ciliberto, Ferrone ed Aquilecchia. Davvero un bel testo, consigliatissimo. (E complimenti a Nuccio Ordine)

Articoli più venduti