Data di acquisto: 17/07/2024
L'ho gradito molto. Ha delle tabelle molto utili
Prezzo: | € 20,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Per non rinunciare ai piaceri della tavola, un libro adatto a coloro che soffrono di patologie ai reni.
Questo volume intende aiutare i pazienti con patologie a "non sentirsi diversi" in cucina e a tavola e poter godere del cibo più adatto a loro.
Da anni appassionato di cucina e di gastronomia, Claudio Ronco è delegato dell'Accademia Italiana della Cucina della sua città con il compito di riscoprire antiche tradizioni, di sostenere la cultura dei cibi e delle ricette del territorio, di mantenere viva la cultura enogastronomica della nostra terra.
La sua passione per il convivio lo induce a pensare però che se la pietanza o il cibo non sono condivisi, la gioia che ne deriva dal loro uso viene più che dimezzata.
L'autore si chiede se le giornate di un paziente nefropatico o di un suo famigliare nei momenti della vita quotidiana che hanno a che fare con il cibo, la nutrizione e la cucina. Di come si senta il paziente quando, seduto a tavola, la dieta diventa un insieme di divieti e privazioni anziché un corretto ma anche gioioso stile di vita.
Un libro per tutti i "pazienti" che non non vogliono rinunciare ai piaceri della tavola e del convivio!
Marca | Piccin Nuova Libraria |
Data pubblicazione | Dicembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 175 - 15x21 cm |
Illustrazioni | Fotografie a colori a tutta pagina |
ISBN | 8829929093 |
EAN | 9788829929092 |
Lo trovi in | Libreria: #Rimedi Erboristici Naturali #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 397293 |
Data di acquisto: 17/07/2024
L'ho gradito molto. Ha delle tabelle molto utili