Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Borsa di Calvi — Libro

"Ior, P2, mafia: le lettere e i segreti mai svelati del banchiere di dio"

Mario Almerighi


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Da lì comincia uno dei più grandi misteri d'Italia"

La mattina del 18 giugno 1982 il presidente del Banco Ambrosiano, Roberto Calvi, viene trovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri sul Tamigi. Per quasi quindici anni i magistrati di Londra e di Milano hanno sostenuto si trattasse di suicidio.

Fu Mario Almerighi, allora giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma, a ribaltare quella tesi e a emettere, l’8 aprile 1997, l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’omicidio del banchiere nei confronti del “cassiere di Cosa nostra” Pippo Calò e del faccendiere Flavio Carboni.

Il provvedimento fu confermato dal Tribunale del riesame e dalla Corte di cassazione. Successivamente la Procura di Roma estese l’accusa di omicidio anche ad altre persone: Ernesto Diotallevi, Silvano Vittor e Manuela Kleinszig.

Da allora e fino a oggi la giustizia italiana è stata impegnata in processi interminabili che non hanno portato a dimostrare la verità.

In questo libro Mario Almerighi racconta le ulteriori indagini su quell’omicidio, rimasto ancora oggi un giallo irrisolto, che si intreccia con un altro mistero: il contenuto della borsa che Calvi portava sempre con sé. In quei documenti c’è infatti la storia dei rapporti che il banchiere aveva con monsignor Marcinkus e lo Ior, con la mafia e la P2 di Licio Gelli.

Dopo l’omicidio qualcuno si impossessa della borsa e dei suoi documenti. Carboni, un pregiudicato che ha legami con la banda della Magliana e un monsignore molto vicino ai vertici del Vaticano portano a termine una lunga trattativa per la vendita di quei documenti. Tutti e tre sono incriminati da Almerighi per il reato di ricettazione della borsa.

Condannati in primo grado e successivamente assolti. Assolti anche gli imputati dell’omicidio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 309 - 12,5x20 cm
Nuova Ristampa Marzo 2018
ISBN 8832960281
EAN 9788832960280
Lo trovi in Libreria: #Mafia
MCR-NR 148074

Mario Almerighi (1939 – 2017), nato a Cagliari, entra in magistratura nel 1970. Componente del Consiglio Superiore della Magistratura dal 1976 al 1981, è stato giudice istruttore a Roma dal 1983 al 1989, in seguito presidente di sezione del tribunale penale e presidente della quarta... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti