Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Borsa dello Sciamano — Libro

Manuale pratico al neo-Sciamanesimo

Andrea Romanazzi "Gawllew"



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Andrea Romanazzi (Gawllew) spiega tutti gli aspetti pratici legati allo sciamanesimo, creando un piccolo manuale che spiega come tutti possano utilizzare le sue pratiche. 

Il progetto insito in questo saggio è quello di fornire informazioni sullo Sciamanesimo da un punto di vista teorico e pratico. L'approccio scelto è quello di considerare lo Sciamanesimo non tanto come una religione ma come una sorta di tecnica di base comune a differenti credi.

Qualunque sia la singola scelta religiosa questo saggio si basa su un assioma: Gli Spiriti esistono e Chiunque può, con pratica ed esercizio, rapportarsi con loro.

La pratica descritta in questo saggio servirà a lacerare il velo posto tra noi e l'Oltremondo, per metterci in relazione con esso e ottenere Conoscenza e Potere. Questo saggio proverà a mostrare quella voce interiore, quella risposta dell'Universo che i druidi chiamavano "Ispirazione": Awen.

Essere sciamani oggi significa ricominciare a osservare i segni che gli Spiriti e gli Dèi tentano di inviarci, accettare che tutto ciò che ci circonda è espressione del divino e dunque imparare a riconnettersi con esso. Essere sciamano significa cambiare il modo di approcciare e guardare la realtà e di percepire ciò che si cela dietro di essa.

Ognuno di noi può essere sciamano, qualunque possa essere il proprio credo di base.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anguana Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2016
Formato Libro - Pag 193 - 14.5 x 21 cm
ISBN 8897621848
EAN 9788897621843
Lo trovi in Libreria: #Sciamanesimo
MCR-NR 124653

Andrea Romanazzi, nato a Bari nel 1974, è docente, saggista e ricercatore indipendente nel campo delle tradizioni magico-popolari, del folklore religioso e delle spiritualità arcaiche. Da oltre venticinque anni conduce un lavoro rigoroso nell’ambito dell’antropologia del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Irene P.

Recensione del 24/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/10/2016

Un volume interessante, semplice e adatto a chi sta cominciando ad interessarsi allo sciamanesimo. Nella prima parte l'autore cerca di mostrare con capitoli brevi ma interessanti, come questa pratica possa essere accompagnata a diverse religioni e diversi modi di sentire la Divinità. La seconda parte, rimane invece più pratica, con un'analisi degli strumenti dello sciamano, delle feste, dei rituali. Un libro completo adatto a tutti ma soprattutto ai principianti. Personalmente la parte che mi è piaciuta di meno è quella relativa ai rituali e alle feste, forse perché mi è sembrata molto incentrata alla cultura europea, ma non per questo da scartare!

Articoli più venduti