Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Biblioteca di Mezzanotte — Libro

Matt Haig



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La nostra vita è un insieme di scelte, che la cambiano in maniera irreversibile. Ma cosa faresti se potessi tornare indietro nel tempo e cancellare i tuoi rimpianti?

Fra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Biblioteca di mezzanotte, le viene offerta l'occasione di rimediare agli errori commessi.

Fino a quel momento, la sua vita è stata un susseguirsi di infelicità e scelte sbagliate. Le sembra di aver deluso le aspettative di tutti, comprese le proprie. Ma le cose stanno per cambiare.

Come sarebbe andata la vita di Nora se avesse preso decisioni diverse? I libri sugli scaffali della Biblioteca di mezzanotte hanno il potere di mostrarglielo, proiettando Nora in una versione alternativa della realtà. Insieme all'aiuto di una vecchia amica, può finalmente cancellare ogni suo singolo rimpianto, nel tentativo di costruire la vita perfetta che ha sempre desiderato.

Ma le cose non vanno sempre secondo i piani, e presto le sue nuove scelte metteranno in pericolo la sua incolumità e quella della biblioteca.

Prima che scada il tempo, Nora deve trovare una risposta alla domanda di tutte le domande: come si può vivere al meglio la propria vita?

Dicono del libro

«Matt Haig ha un dono: l’empatia per la condizione umana, per le sue luci e le sue ombre, di cui usa l’intero spettro per costruire meravigliose storie».
Neil Gaiman

«Haig ha l'occasione di cucire in un solo romanzo diversi romanzi, i romanzi delle vite non vissute da Nora. L'intramontabile impianto metaforico delle sliding doors viene qui rimodellato - e serve allo scrittore inglese per indagare la natura dei nostri atti mancati, per chiedersi cosa rivela di noi ciò che non facciamo, ciò che non diciamo, ogni strada che non abbiamo il coraggio di prendere»
Paolo di Paolo, Robinson

«Tradurre Matt Haig significa - anche - cercare di dare conto di questo suo universo magico e immaginifico che procede a briglia sciolta, per accelerazioni e arresti improvvisi, inciampi e rimandi, di quello sguardo un po' fanciullo che sa cogliere l'essenza di un bambino o di un animale o di un fiore nel dettaglio che a molti parrebbe insignificante. Con quella impalpabile leggerezza venata di ironia che ritorna in molti dei suoi libri. Perché tradurre Matt Haig è anche divertente, così come lo è, ancora una volta, questo suo nuovo romanzo»
Paola Novarese, Tuttolibri

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca E/O Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 329 - 13,5x21 cm
Peso lordo 365 GR
ISBN 8833572633
EAN 9788833572635
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 189902

Matt Haig è l'autore di alcuni romanzi, come Gli umani, Il club dei padri estinti e Il patto dei Labrador, pubblicati da Einaudi, e di libri per bambini, tra cui Essere un gatto (Salani, 2015). Le sue opere sono state tradotte in 30 lingue. Haig è cresciuto nel Nottinghamshire e vive a Brighton. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anastasia P.

Recensione del 21/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Acquistato dopo essermi stato consigliato da una cara amica. Un romanzo molto originale, con una trama davvero inusuale. Adatto a chi percepisce quel "mal di vivere" L'ho amato, un libro molto particolare da cui non ci si riesce a staccare, coinvolgente, un po' malinconico ma mi è rimasto nel cuore. Un interessante riflessione sulla vita e .. sulle vite :) Sì, lo consiglio.

Matteo M.

Recensione del 07/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2022

Un ottimo libro (bellissima idea regalo tra l'altro)... si legge molto bene, tratta temi che ritengo profondi in un modo molto piacevole. Non posso che consigliarlo!

Bistra C.

Recensione del 27/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2022

Ho amato molto questo libro, che confina con il fiabesco, ma dà molto da pensare. Matt Haig ha la penna leggera e profonda. Consiglio a chi vuole divertirsi crescendo!

Articoli più venduti