Data di acquisto: 12/11/2013
romanzo storico
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Questo romanzo comincia nel dicembre 782 in un'abbazia sull'isola di Vectis (Inghilterra), quando il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un'interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Un elenco enigmatico e inquietante.
Questo romanzo comincia il 12 febbraio 1947, a Londra, quando Winston Churchill prende una decisione che peserà sulla sua coscienza sino alla fine dei suoi giorni. Una decisione atroce ma necessaria.
Questo romanzo comincia il 10 luglio 1947, a Washington, quando Harry Truman, il presidente della prima bomba atomica, scopre un segreto che, se divulgato, scatenerebbe il panico nel mondo intero. Un segreto lontano e vicinissimo.
Questo romanzo comincia il 21 maggio 2009, a New York, quando il giovane banchiere David Swisher riceve una cartolina su cui ci sono una bara e la data di quel giorno. Poco dopo, muore. E la stessa cosa succede ad altre cinque persone. Un destino crudele e imprevedibile.
"Questo romanzo è cominciato e forse tutti noi ci siamo dentro, anche se non lo sappiamo. Perché non esiste nulla di casuale. Perché la nostra strada è segnata. Perché il destino è scritto. Nella Biblioteca dei Morti."
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Dicembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 443 - 14 x 20.5 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Novembre 2018 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 885025234X |
EAN | 9788850252343 |
Lo trovi in | Libreria: #Gialli, Thriller e Horror |
MCR-NR | 164466 |
Glenn Cooper (New York, 8 gennaio 1953) è uno scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Cresciuto alla periferia di New York, si è laureato in archeologia alla Harvard University e in medicina alla Tufts University School of Medicine. In seguito ha lavorato nel campo... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/11/2013
romanzo storico
Data di acquisto: 24/08/2012
Un romanzo originalissimo, dalla trama assolutamente geniale e spiazzante. La lettura di "La biblioteca dei morti viventi" rivela moltissimi colpi di scena, oltre che un congenio perfetto quanto incredibile. Continui salti temporali legano un oscuro passato a un presente spensierato, dove la vita di molte persone è messa in gioco, tra colpi di scena ed enigmi medievali. I personaggi sono ben caratterizzati, carismatici e perfettamente credibili. L'unica cosa che ho gradito poco è proprio il continuo salto temporale che, benchè costituisca il punto di forza del romanzo intero, è anche il motivo per cui a volte la lettura richiede delle piccole pause per mettere a fuoco e organizzare.
Data di acquisto: 17/07/2012
Thriller molto bello e coinvolgente. Scritto molto bene, si legge d' un fiato. La storia è intrigante e anche la narrazione, nonostante si svolga su più periodi storici distinti, risulta comunque lineare e non si perde il filo del racconto.
Data di acquisto: 20/06/2012
Un thriller eccezionale, coinvolgente e accattivante. Quello di Cooper è un grande esempio di originalità e di genialità; a una narrazione impeccabile quanto diabolicamente incalzante corrispondo una trama senza precedenti e dei personaggi ricchissimi. Le atmosfere sono idealmente ricreate e il lettore è completamente assorbito, dall'inizio alla fine.
Data di acquisto: 19/07/2011
letto tutto di un fiato.. libro bellissimo e trama originale
Data di acquisto: 26/07/2011
Originalissimo, gran bella trama, scritto molto scorrevole