La Bibbia dei Non Credenti — Libro
I protagonisti della vita italiana davanti al Libro dei libri
Francesco Antonioli
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 16,62 |
Risparmi: | € 0,88 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un lavoro corale di scrittori, comici, giornalisti, filosofi e altri intellettuali italiani alle prese (da laici) con il libro simbolo della religione cristiana: la Bibbia.
Con i contributi, tra gli altri, di Massimo Gramellini, Erri De Luca, Fabio Volo, Luciano De Crescenzo, Gad Lerner, Ritanna Armeni, Guido Ceronetti, Massimo Cacciari, Francesco Guccini, Piergiorgio Odifreddi, Beppe Grillo, Marcello Veneziani, Vittorino Andreoli.
«Questo non è certo un libro di esegesi biblica, e neanche una raccolta di meditazioni "laiche". Mi pare piuttosto uno stimolo, accattivante nella snellezza della forma, offerto a credenti e non credenti in due direzioni estremamente importanti, oggi forse più che mai.
Da tempo si parla della Bibbia come "grande codice" della civiltà occidentale, ma questo cosa significa in concreto? Quali episodi, quali volti, quali immagini bibliche hanno plasmato l'orizzonte simbolico e culturale di generazioni di uomini e di donne nate e cresciute in una società che non poteva non dirsi cristiana? E quali di questi racconti, di queste vicende, di questi personaggi storici o leggendari parlano ancora oggi, come parlano, per esempio, le figure immortali del teatro classico?
Ancora più importante il secondo "spazio" visitato da queste pagine: la lotta anti-idolatrica, cioè il combattimento quotidiano per affrancarci da vecchie e nuove schiavitù e ribadire la grandezza e la libertà dell'essere umano. Perché se esiste una frontiera tra fede e non fede, tra libera adesione a una realtà altra e più grande di sé e asservimento al proprio egoismo e alla mentalità dominante, questa non segue confini di stati o di epoche, non separa confessioni religiose o correnti di pensiero, ma passa nel cuore di ogni persona, credente o non credente: è lì, non altrove, che il seme può germogliare, senza che nessuno sappia come, e produrre i frutti più diversi, stupendi proprio per la loro varietà.»
ENZO BIANCHI
Spesso acquistati insieme
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 238 - 15 x 22.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8856668173 |
EAN | 9788856668179 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 163810 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)