Data di acquisto: 05/09/2011
Buon libro per chi vuole approfondire la lettura della bibbia. Qualche pecca nella citazione di profeti che profeti non sono. Buono come lettura.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Le ricerche archeologiche condotte in Israele, anziché produrre certezze hanno acceso infuocati dibattiti sul piano religioso e politico.
Quali contraddizioni storiche esistono nella Bibbia da far dire che sarebbe necessario riscriverla? Perché si difende a spada tratta o si contesta la realtà delle figure patriarcali di Abramo e Mosè, di re Davide e Salomone? Gerusalemme fu davvero una grande città?
I celebri testi di Qumran furono scritti davvero dagli Esseni?
Chi e perché vorrebbe clonare Cristo dal suo sangue preso dalla Sindone?
Una ventata revisionista coinvolge e sconvolge la cosiddetta Biblical Archaeology.
In questo libro un'inchiesta dall'originale finale sugli enigmi della Bibbia e sulle realtà parallele del monoteismo ebraico-cristiano.
Marca | Eremon Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2011 |
Formato | Libro - Pag 155 - 16x23 |
ISBN | 8889713267 |
EAN | 9788889713266 |
Lo trovi in | Libreria: #Esseni #Gesù #Nuove verità sull'archeologia |
MCR-NR | 44429 |
Vittorio Di Cesare, storico, giornalista e scrittore, è docente in Intelligence presso il corso di Scienze dell'Investigazione dell'Università dell'Aquila. È stato curatore di alcuni musei italiani e ha collaborato con numerose testate, tra le quali «Storia e... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/09/2011
Buon libro per chi vuole approfondire la lettura della bibbia. Qualche pecca nella citazione di profeti che profeti non sono. Buono come lettura.