Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Idea Pericolosa di Darwin — Libro

L'evoluzione e i significati della vita

Daniel C. Dennett




Prezzo di listino: € 48,00
Prezzo: € 40,80
Risparmi: € 7,20 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
La "pericolosa" idea di Darwin di cui parla il titolo non è l'evoluzione, ma il fatto che essa avvenga per selezione naturale. L'evoluzione è un fatto, e in quanto tale non può che essere accettata da tutti.

Ciò che è più difficile da accettare è che essa avvenga in base alla sola selezione naturale, senza cioè che ci sia, a guidarla, una mano superiore - Dio? - e senza che occorra alcun'altra spiegazione per aspetti specificamente umani quali la coscienza, l'etica, il linguaggio.

Nel volume, Dennett prende decisamente posizione in favore del darwinismo materialistico e, con un'ampia serie di stringenti argomentazioni, smonta uno a uno gli argomenti degli anti-darwiniani lasciando alla fine il terreno cosparso di vittime illustri: Gould, innanzi tutto, e le sue tesi superficiali volte a dimostrare che "il darwinismo non funziona", ma anche Penrose (l'autore della "Mente nuova dell'imperatore") convinto di aver dimostrato che la coscienza delle macchine non è un sogno impossibile, e Chomsky, la cui teoria del linguaggio è incapace di spiegare come l'automa che dovrebbe generarlo è stato progettato e installato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Dicembre 2004
Formato Libro - Pag 723 - 14,5x22
Data di prima pubblicazione 1997
ISBN 8833915611
EAN 9788833915616
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Narrativa italiana
MCR-NR 14396

Daniel C. Dennett è direttore del Center for Cognitive Studies presso la Tufts University, in Massachusetts. Tra i suoi volumi pubblicati in Italia, "Brainstorms", "Coscienza" e "L'io della mente" (scritto in collaborazione con Douglas R. Hofstadter). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti