Data di acquisto: 30/03/2022
Ho acquistato questo libro perchè mi piace moltissimo leggere i libri di Steiner. E' molto interessante. Acquisto consigliato.
Prezzo di listino: | € 5,00 |
Prezzo: | € 4,25 |
Risparmi: | € 0,75 (15%) |
E non direste alla donna amata, "tu benedetta tra le donne, bella tu sei qua al sole, bianca come la luna e le stelle le più belle non son belle al par di te": Se solo riconoscessimo in ogni donna e in un ogni uomo la scintilla del divino! Le rappresentazioni della Madonna ci presentano ciò che noi siamo in quanto esseri umani.
Marca | Pietro Archiati Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 127 - 11,5x17,5 |
ISBN | 386772606X |
EAN | 9783867726061 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 15861 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/03/2022
Ho acquistato questo libro perchè mi piace moltissimo leggere i libri di Steiner. E' molto interessante. Acquisto consigliato.
Data di acquisto: 18/11/2021
non facilissimo nella sua lettura ma compensato dalla lunghezza ridotta ! un contributo importante al mio percorso evolutivo
Data di acquisto: 05/02/2019
i testi di steiner non sono mai di facile lettura, ogni riga (anzi ogni frase!) richiede un approfondimento ed una riflessione... ma proprio per questo per noi oggi diventa importantissimo affrontate lo studio dell'antroposofia. tre figure femminili presentate sotto una luce nuova mi hanno portato ad una consapevolezza che non immaginavo
Data di acquisto: 28/07/2015
Altra piccola raccolta tratta dalla sterminata serie di conferenze di Rudolf Steiner. In questa il tema portante è il femminile spiegato attraverso le figure di Iside, Maria e Beatrice. E' un volume quasi obbligatorio per chi studia il femminile, e al di là della grandezza del libricino i suoi contenuti sono profondi e complessi, cosa comune nei testi di Rudolf Steiner.
Data di acquisto: 24/08/2009
LIBRETTO FATTO MOLTO BENE