Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Arte della Guerra per Donne — Libro

Vincere senza combattere grazie alle strategie di Sun Tzu applicate alla vita quotidiana

Chin-Ning Chu



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 11 persone

Servizio Avvisami
(11 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

«Ho scelto l’Arte della guerra di Sun Tzu, un tempo utilizzato per determinare le sorti delle nazioni, per insegnare alle donne a utilizzare alcune delle sue efficaci strategie affinché vincano le battaglie contro la disuguaglianza dei sessi, dell’accettazione di sé e dei pregiudizi sul luogo di lavoro... Non l’ho scelto unicamente per la sua popolarità; l’ho fatto per la sua forza, per il suo fenomenale grado di successo.»

Da manuale militare per condurre una guerra vittoriosa a «testo sacro» per uomini e donne che vogliono affermarsi nel mondo d’oggi, il testo di Sun Tzu, scritto nella Cina di duemilacinquecento anni fa, e sempre più attuale.

Perché al suo centro non ci sono armi e battaglie, eserciti e fortificazioni, ma la «programmazione» che porta a scendere in campo solo quando si sa come trarre il massimo vantaggio con il minimo sforzo, possibilmente senza nemmeno combattere.

Da manuale militare per condurre una guerra vittoriosa a «testo sacro» per uomini e donne che vogliono affermarsi nel mondo d’oggi: questo è il destino dell’Arte della guerra di Sun Tzu, scritto nella Cina di duemilacinquecento anni fa e sempre più attuale.

Perché al centro dell’Arte della guerra non ci sono armi e battaglie, eserciti e fortificazioni, ma la «programmazione» che porta a scendere in campo solo quando si sa come trarre il massimo vantaggio con il minimo sforzo, possibilmente senza nemmeno combattere.

Chin-Ning Chu ripropone in questo libro i concetti cardine dell’Arte della guerra - tao (rettitudine), tien (tempistica), di (terra con pregi e difetti), jian (leadership), fa (gestione) - e li mette a disposizione di tutte le donne, perché imparino a farsi valere nella vita lavorativa e in famiglia... senza spargimenti di sangue e con grande soddisfazione personale.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Novembre 2007
Formato Libro - Pag 301 - 13x20
Ultima ristampa Luglio 2010
ISBN 8850222424
EAN 9788850222421
Lo trovi in Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Leadership #Leadership #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro #Conflitti nel mondo
MCR-NR 15537

Chin-Ning Chu, è nata in Cina ma all’età di tre anni si è rifugiata con la famiglia prima a Taiwan e successivamente negli Stati Uniti, dove vive attualmente. Oggi è presidente dell’Asian Marketing Consultants Inc. e dello Strategic Learning Institute; inoltre ha fondato il Women... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ISABELLA L.

Recensione del 17/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2014

Ottimo libro! L'autrice, usando e adattando " l'arte della guerra" di Sun Tzu al contesto lavorativo, dà degli ottimi consigli per tutte quelle donne che sono alla ricerca di un lavoro oppure che vogliono migliorare la loro posizione lavorativa. Come trasformare gli svantaggi in vantaggi(ovvero i punti deboli e quelli di forza)?Come concludere una trattativa?Come ideare un curriculum innovativo?Che cosa fare contro la discriminazione sessuale?Come cambiare l'immagine della donna nei media?Come combattere la gelosia professionale?Come ottenere una promozione senza sforzo?Queste sono solo alcune delle domande cui l'autrice risponde nel libro, conducendo per mano le lettrici nell'analisi del più grande libro di strategia e spingendole non solo ad applicare le strategie di Sun Tzu ma anche ad analizzare e a scoprire sé stesse e ad avere più fiducia nelle loro capacità e qualità. Davvero un ottimo libro che consiglio a tutte le lettrici!

Articoli più venduti