Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Acqua nella Storia — Libro

Dai Sumeri alla battaglia per l'oro blu

Giuseppe Altamore




Prezzo di listino: € 16,80
Prezzo: € 14,28
Risparmi: € 2,52 (15%)
Prezzo: € 14,28
Risparmi: € 2,52 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo per riflettere sul destino di una risorsa fragile, diventata esauribile a causa di sprechi e mala gestione. Una risorsa contesa che, come il petrolio, è quotata in Borsa, sottoposta alle speculazioni finanziarie, e che rischia di scatenare vere e proprie guerre, come quella che si combatte dal 1948 tra Israele e Paesi arabi. 

Un racconto che si perde nel mito del Diluvio Universale, presente in tutte le culture e ad ogni latitudine, per approdare nell'era della mercificazione della vita stessa. Un libro per conoscere le meraviglie degli acquedotti romani, i vecchi sistemi di adduzione, le gallerie drenanti degli etruschi, le qanat e le foggara che nel deserto raccolgono milioni di gocce che generano fonti inesauribili e oasi verdeggianti.

Un viaggio attraverso secoli di storia intrisa di conoscenze tecniche ancora in uso e di saperi che potrebbero aiutare l'umanità a trovare una soluzione alla crescente crisi idrica che attanaglia il pianeta. Leggerete pagine dedicate alla filosofia greca che nasce proprio legandosi al più prezioso dei quattro elementi.

Scoprirete come e perché per secoli non ci siamo lavati per paura delle malattie, fino alla scoperta dell'igiene, dei microbi, all'avvento delle grandi epidemie di colera legate all'acqua contaminata che hanno segnato la costruzione degli acquedotti nel XIX secolo.

Grandi lavori realizzati spesso da compagnie private votate al profitto che offrivano il servizio solo a chi poteva pagare. Soprattutto troverete molti spunti di riflessione e tanti motivi per indignarvi di fronte a chi vorrebbe mettere le mani sul più prezioso dei beni umani.

L'acqua che fu matrice della vita. L'acqua che muove la ruota degli avvenimenti umani. L'acqua, maestra di cultura. L'acqua generatrice delle più possenti civiltà umane. Appassionante avventura del più importante bene naturale, dall'alba della storia all'illusoria purezza contenuta in una bottiglia di plastica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sugarco Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2008
Formato Libro - Pag 224 - 14,5x21
ISBN 8871985478
EAN 9788871985473
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Storia antica #Acqua
MCR-NR 17233

Giuseppe Altamore (1956), laureato in sociologia, giornalista, vive e lavora a Milano. Come vicecaporedattore di “Famiglia Cristiana” si occupa prevalentemente di economia, di consumi e di sicurezza alimentare con diverse inchieste dedicate all’affaire delle acque minerali. È autore di tre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti