Data di acquisto: 03/06/2010
Un ottimo libro sui principi della Massoneria, sulle basi su cui si fonda e quale dovrebbe essere lo scopo fondamentale, alla luce della sua esperienza ed interiorizzazione. Un ottimo testo
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
"L'Utopia massonica, ultima impresa di Vincenzo Tartaglia, propone una lettura profondamente interiorizzata e fortemente spiritualista dell'esperienza massonica, vissuta e declinata in una chiave senza dubbio teista, ove la figura creatrice e ispiratrice del Grande Architetto dell'Universo svolge un ruolo chiave nella costituzione intrinseca del libero muratore."
Dalla Prefazione di Antonio C. D. Panaino
Marca | Bastogi Editrice |
Data pubblicazione | Marzo 2010 |
Formato | Libro - Pag 118 - 14,5x20,5 |
ISBN | 8862732406 |
EAN | 9788862732406 |
Lo trovi in | Libreria: #Massoneria |
MCR-NR | 32371 |
VINCENZO TARTAGLIA è nato a Farindola (Pescara) nel 1938. Autodidatta in musica, suona diversi strumenti. Quale chitarrista, per un quarto di secolo ha suonato all’estero riscuotendo notevoli successi facendosi apprezzare per le sue interpretazioni di musiche danubiane e sudamericane, oltre... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/06/2010
Un ottimo libro sui principi della Massoneria, sulle basi su cui si fonda e quale dovrebbe essere lo scopo fondamentale, alla luce della sua esperienza ed interiorizzazione. Un ottimo testo