Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Uomo Transumano — Libro

La fine dell’umanità

Roberto Pecchioli



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 15,92
Risparmi: € 3,98 (20%)
Prezzo: € 15,92
Risparmi: € 3,98 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo alle fasi iniziali della sfida decisiva del futuro: la lotta tra chi sostiene l’avanzamento tecnologico illimitato, chiamato tout court progresso per impedire il dibattito, e chi è convinto che servano limiti ‒ morali, politici, materiali ‒ e che il limite invalicabile sia quello del rispetto della natura e della persona umana. Il terreno di scontro è la biopolitica, fattasi biocrazia, controllo e dominio della vita, del corpo, del pensiero.

«Con il supporto decisivo della scienza e della tecnica, che hanno emarginato l’etica e lo spirito, il tragitto è compiuto. Non ci chiediamo più se qualcosa è bene o male, giusto o sbagliato, ma se è tecnicamente possibile, fattibile e profittevole».

Come si stabilirà che cosa introdurre nel nostro organismo per ridisegnarlo, modificarlo, ibridarlo con la macchina? Che ne sarà del nostro cervello, del libero arbitrio? Come vivremo, che cosa mangeremo? Prodotti naturali o artificiali? Diventeremo OGM umani, organismi geneticamente modificati? Che cosa significheranno uomo, persona, mente, libertà?

«Restare umani, ecco l’obiettivo. O forse, ritornare umani. Questa è la madre di tutte le battaglie e dobbiamo prendere atto che si tratta di una guerra innanzitutto spirituale.

Dobbiamo contrapporre l’amore per l’uomo e la vita al gelido cinismo di oligarchi egolatrici e senz’anima. Non si vince contro i padroni universali, detentori di tecnologie dall’inusitata, illimitata potenza, ponendosi sullo stesso piano materiale, strumentale».

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

1. Prometeo scatenato

  • Tecnopolis
  • Il manifesto di Prometeo
  • L’uomo macchina. Oltre Faust
  • L’uomo, un algoritmo obsoleto. Timeo danaos et dona ferentes

2. L’ideologia del transumanesimo

  • Una corda tesa verso l’infinito
  • Il lavoro di Dio
  • Transumanisti e transumanismi
  • Il Manifesto transumanista e la Lettera a Madre Natura
  • Il gabinetto del dottor Caligari

3. La cancellazione dell’umano

  • L’uomo denaturato
  • La metamorfosi dell’uomo cammello
  • Un movimento di liberazione dalla natura
  • Sarete come dèi
  • Homo+: a quale fine?

4. La nave di Teseo

  • Il Cyberuomo
  • Il Cyberuomo. Chimere, ectogenesi, utero artificiale: la finestra di Overton
  • I bambini virtuali del Metaverso
  • Il Manifesto Cyborg
  • Accelerare la corsa transumana?

5. Robot, intelligenza artificiale. Padroni senz’anima

  • La valle inquietante
  • Robot, Androidi, Nanobot. La coscienza artificiale
  • L’uomo è solo una macchina
  • Intelligenza artificiale, ingegneria sociale
  • L’uomo OGM. Cristallizzare le differenze sociali in differenze biologiche

6. Homo digitalis

  • L’uomo QR
  • Chip chip hurrah
  • Digito, ergo sum
  • Il fantasma della libertà
  • La fine del lavoro e il tecnosesso

7. Scimmie, uomini e dèi

  • Gli uomini eccedenti
  • Marionette digitali
  • Se questo è un uomo
  • Colonizzati felici
  • Biopotere. Il dominio sulla vita
  • La manipolazione attraverso i campi elettromagnetici

8. Altri transumanismi

  • Tutto per il nostro bene!
  • La cancellazione della memoria
  • Transumanità liquida, radioattiva, sorvegliata
  • Il virus transumanista?
  • I tatuaggi trasmittenti

9. Armi silenziose per guerre tranquille

  • Il mondo nuovo
  • La prigione senza sbarre
  • I demoni
  • Meno contante, meno contate

10. Il Grande Reset

  • Benvenuti nel Digitocene
  • La religione transumana di Davos
  • Agenda 2030: non avrai nulla e sarai felice
  • Mangerai insetti e cibo artificiale e sarai felice

11. La transnormalità

  • La nuova “normalità”
  • Vincere la morte?
  • La vita smart. Città “furbe”, telelavoro, didattica a distanza
  • Robot al posto degli uomini

12. Restare umani

  • Nel pericolo cresce ciò che salva
  • Peggiorerà ancora, per poi migliorare
  • I nuovi Càtari
  • Sulle scogliere di marmo
  • Itaca

13. Ritorno al reale

Bibliografia

 

 

 

Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 240 - 15x21 cm
ISBN 8865882646
EAN 9788865882641
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Transumanesimo
MCR-NR 472261

Roberto Pecchioli (1954) è nato a Genova, città dove vive e in cui ha svolto la professione di funzionario direttivo delle Dogane. Studioso di geopolitica, economia e storia, svolge da anni un’intensa attività pubblicistica, collaborando con riviste, siti culturali e blog. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio F.

Recensione del 19/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2024

Un testo fondamentale per focalizzare e riconoscere gli obiettivi postumani che ci stanno d'innanzi. Come fa notare giustamente l'autore, probabilmente si tratta di un futuro che non possiamo eludere e nelle braccia del quale ci stiamo buttando con insensato entusiasmo, ma comunque è necessario imbastire una discussione per essere in grado di gestire "l'onda di ritorno" che a mio personale avviso tra non molto ci troveremo, nostro malgrado, a dovere affrontare. Un libro scritto bene, ben articolato, a di lettura piacevole.

Tiziana P.

Recensione del 25/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2024

Un po' "pesante"... nella lettura!

Articoli più venduti