Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Uomo Sovrasensibile — Libro

Anatomia e fenomenologia dell'essere umano alla luce della scienza spirituale

Michele Addante



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa sanno oggi le scienze ufficiali contemporanee della costituzione dell'entità umana?

Cosa sanno dell'uomo inteso nella globalità di tutte le sue componenti costitutive, siano esse visibili e tangibili, ma anche e soprattutto, invisibili e tangibili?

E cosa hanno da dire in proposito le religioni confessionali odierne?

Da ere remote una scienza millenaria ha insegnato che l’uomo è un essere molto più complesso di quanto esso manifesta esteriormente e le parti che sfuggono alla percezione dei sensi appartengono a dimensioni che trascendono la materialità terrestre.

Data la preponderanza di queste ultime, rispetto all’unica parte visibile costituita dal suo corpo fisico materiale, quando si parla di uomo intero è sensato chiamarlo Uomo Sovrasensibile.

Il libro si propone di recuperare i frammenti di questo antichissimo insegnamento.

  • Nella 1° parte del libro si compie un esame dettagliato delle singole parti costitutive dell’Uomo Sovrasensibile, della sua anatomia.
  • La 2° parte consiste in uno studio, elaborato in base a quest’anatomia, delle condizioni che l’uomo sperimenta nella sua vita ordinaria "veglia diurna, sogno, dormiveglia, sonno profondo", di quelle straordinarie come il sonno cosciente, e di quelle che sperimenta dopo la morte.

Se ne potrà trarre una concezione generale dell’uomo, radicalmente diversa da quella riscontrabile nelle attuali discipline scientifiche che studiano l’uomo, che gli restituisce la dignità di colui che fu designato la "Corona della Creazione".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gagliano Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2024
Formato Libro - Pag 418 - 15X21 cm
EAN 9791282054003
Lo trovi in Libreria: #Il mondo interiore #Co-Scienza #Viaggi Astrali #Dopo la Morte
MCR-NR 672764

Michele Addante nasce a Bari il 26 Agosto 1958. Fin dall'adolescenza nutre una spontanea vocazione alla ricerca ed alla sperimentazione nei campi della conoscenza del soprasensibile. Alla sua formazione culturale giovanile, di prevalente orientamento tecnico-scientifico, contribuiscono studi di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/12/2024

Quando ho scelto questo libro, ero mossa da grande entusiasmo: il titolo prometteva un incontro profondo con l’anatomia spirituale dell’essere umano, un campo che da anni studio, sento e integro nella mia vita. Eppure, la lettura mi ha lasciata disorientata. Il linguaggio è estremamente astratto, denso e a tratti circolare. Anche per chi, come me, è abituata a navigare concetti sottili e multidimensionali, risulta difficile penetrare il significato senza sentirsi più confusi che illuminati. Sento profondamente che l’intento dell’autore nasce da una visione autentica, ma la forma scelta per trasmetterla diventa un ostacolo per chi cerca un’esperienza viva, comprensibile, o applicabile alla propria crescita interiore. Per chi si avvicina alla spiritualità con cuore aperto, ma senza basi solide, questo testo potrebbe non solo risultare inaccessibile, ma anche allontanare da un sentiero che invece avrebbe bisogno di essere reso semplice, vero, umano.

Articoli più venduti