Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Uomo e il Denaro — Libro

Alla ricerca della verità - Come è nato e come funziona il totalitarismo bancario

Fabiuccio Maggiore



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Come siamo arrivati ad essere completamente comandati dalle banche? Come è possibile che la sovranità popolare sia stata del tutto scalzata dai loro interessi?

Un’analisi implacabile del potere delle banche e dei banchieri. Uno studio approfondito ma allo stesso tempo chiaro, destinato a produrre consapevolezza nel lettore, fornendogli dati, note storiche, analisi economiche basate sul buonsenso e sulla capacità di osservazione di cui ognuno dispone e che può utilizzare se esce dallo stato di letargo in cui, sapientemente, il ‘banchismo’ ci ha relegati.

Questo libro è anche un eccezionale documento di accusa nei confronti degli economisti istituzionalizzati che dalle loro cattedre universitarie operano coscientemente per nascondere i meccanismi economici con cui il Potere si rafforza quotidianamente.

E’ anche la storia di una ricerca personale, delle emozioni e del coinvolgimento profondo nato dalla scoperta di un mondo dominato dal cinismo, che ha da sempre abbandonato ogni morale e dimenticato la sacralità della vita e la dimensione spirituale dell’umanità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Ottobre 2015
Formato Libro - Pag 112 - 15 x 21 cm
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica #Critica sociale #Finanza etica
MCR-NR 107321

FABIUCCIO MAGGIORE è un giovane economista siciliano nato a Palermo nel 1986, autore della tesi più letta d'Italia da titolo "Signoraggio bancario e Sovranità monetaria". Blogger conosciuto nella rete per la sua costante opera di divulgazione, studioso e sostenitore delle monete complementari... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michele C.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2016

Il libro esplora il complesso rapporto tra l’essere umano e il concetto di ricchezza. L'autore offre una riflessione profonda su come il denaro influenzi le nostre vite, le relazioni e la società. Con uno stile incisivo e argomentazioni ben strutturate, il libro analizza le origini storiche del denaro, la sua evoluzione e il suo impatto psicologico. C'è molto da capire sulla moneta, molti sono completamente all'oscuro di come funzioni.

Articoli più venduti