Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Uomo col Cervello in Tasca — Libro

Come la rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti

Vittorino Andreoli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il telefonino è diventato il nostro secondo cervello.

L’evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell’uomo ma anche un impatto pericoloso sul suo comportamento.

Gli smartphone su cui passiamo la maggior parte del nostro tempo sono oggi vere e proprie protesi di corpo e mente e stanno conducendo a una divisione tra due cervelli: il nostro e quello che «portiamo in tasca».

Una relazione pericolosa, secondo Vittorino Andreoli, che in queste pagine ricostruisce origini e funzioni dell’organo naturale mettendolo a confronto con quello artificiale, che ne è figlio, per comprendere i rischi psicologici e sociali che la rivoluzione digitale, dal computer ai tablet, dall’invenzione del web all’avanzata della robotica, ha innescato per giovani e adulti, in famiglia, nei legami e sul lavoro.

La nostra identità rischia uno sdoppiamento?

L’intelligenza artificiale da appendice diventerà parte integrante del nostro corpo prendendo alla fine il sopravvento? Sono solo alcune delle domande cui questo saggio cerca di dare una risposta con un’analisi affascinante sulle nostre origini e il futuro prossimo che ci aspetta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Solferino
Data pubblicazione Giugno 2019
Formato Libro - Pag 331 - 14x21 cm
ISBN 882820124X
EAN 9788828201243
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 172551

Vittorino Andreoli è nato a Verona nel 1940, è psichiatra di fama internazionale, editorialista e scrittore. È stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona-Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È autore di saggi e romanzi pubblicati... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Graziella F.

Recensione del 11/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2020

L'autore si conferma un esperto studioso del cervello umano e di tutte le risorse immense ,in parte ancora sconosciute, di cui siamo capaci. Riferimenti storici e scientifici notevoli, fino a testimonianze di casi vissuti e trattati, è un libro che porta a riflettere sulla complessità e mediocrità insieme dell'essere umano , che si lascia abbindolare e condizionare dai mezzi informatici , senza discernimento rispetto ai vantaggi ed agli svantaggi che questi comportano,trascinati in una follia collettiva, oramai incapaci di guardarsi negli occhi ,al di là dello schermo. Richiede una seconda lettura per afferrare in pieno la sostanza del libro e del messaggio veicolato.

Articoli più venduti