Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Uomo che Piantava gli Alberi - Edizione Illustrata — Libro

Jean Giono, Tullio Pericoli



Valutazione: 4.5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro ricco di significati profondi, uno di quei testi capaci di trasformare la vita.

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane.

Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo stava compiendo una grande azione, un’impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future.

Una parabola sul rapporto uomo-natura

Una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione.»

Tullio Pericoli ha letto e annotato a margine questo grande testo, vero 'generatore di immagini' che respirano la stessa pace e lo stesso spirito del semplice pastore Elzéard Bouffier.

Questo libro è l'evoluzione del suo percorso creativo, che negli anni ha reso essenziale, definitiva, la sua visione dell'opera.

"Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ammirevole."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 96 - 16,5x24,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
Note Età di lettura: da 10 anni.
ISBN 8831008641
EAN 9788831008648
Lo trovi in Libreria: #Natura, ambiente ed ecologia #Libri illustrati
Mamma e Bimbo: #Natura, ambiente ed ecologia
MCR-NR 383265

Jean Giono è nato il 30 marzo 1895 a Manosque, nella Haute Provence.Il padre, d'origine italiana, era calzolaio e la madre stiratrice. Leggerà da solo la Bibbia e Omero, tra l'officina del padre e l'atelier della madre. La sua cultura, immensa, è quella di un autodidatta con una curiosità... Leggi di più...

Tullio Pericoli, pittore e disegnatore, vive a Milano. Ha lavorato per giornali e riviste, per il teatro d'opera e tenuto numerose mostre (la più recente al Palazzo Reale di Milano). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 23/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2022

Un libro bellissimo. Un libro che avevo letto nella versione non figurata, ma questa è un grande libro che va fatto leggere anche ai più piccoli e così è molto più facile da leggere ed adatto anche ai più piccoli. L'importanza in fondo di iniziare a fare per cambiare il mondo intorno a noi

Marilena D.

Recensione del 24/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2022

Un racconto semplice ma esemplare. Un incontro che può cambiare la vita…..un testo che sottolinea l'importanza di lasciare un segno positivo sulla terra con impegno e determinazione. Mentre in tanti si uccidono nella prima e seconda guerra mondiale, il protagonista pianta gli alberi e vita. Il testo è impreziosito dai bellissimi disegni di Pericoli.

Regina Virginia B.

Recensione del 03/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2015

Un librettino di veloce lettura. Una favola ispirata ad una storia vera, delicata e commuovente. Adatta ai bambini, anche se sono usati vocaboli un po' complessi. Bella anche per gli adulti. L'ho letta insieme a mia figlia alternandoci nella lettura ad alta voce in due serata. La versione pop-up ha una marcia in più: mostra il territorio prima e dopo l'intervento dell'uomo che piantava gli alberi.

ISABELLA L.

Recensione del 12/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/04/2015

Libro molto carino, molto semplice, facile e veloce da leggere. A mio avviso,consigliato per gli insegnanti e i ragazzi delle scuole elementari e medie; infatti il protagonista del libro è un perfetto modello ed esempio di educazione ambientale e nutre un profondo rispetto per gli alberi e la natura e il ritorno a uno stile di vita più semplice, sano, a contatto con la natura e lontano dai problemi della società moderna. Un tema molto attuale quello della salvaguardia dell'ambiente, che necessita l'attenzione di tutti ma soprattutto delle nuove generazioni, che spesso purtroppo non sanno nemmeno più cosa significhi stare a contatto con la natura, rispettare gli animali, vivere e mangiare in modo sano. Molto belli anche i disegni che accompagnano la narrazione. Peccato per il prezzo eccessivo e che non tutti i libri di questo autore siano tradotti in italiano.

Claudia P.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

E' semplice, come un racconto per ragazzi .. e come i messaggi veri, autentici . Semplicemente commuove, arriva dritto al cuore ... E' un messaggio di speranza, uno sprone per chi crede ancora nella natura buona e generosa dell'essere umano. Lo consiglierei nelle scuole, lo consiglierei agli insegnanti... Un insegnante può piantare il seme del vivere consapevole, del rispetto della natura e degli altri, dell'amore per il creato ... lo può piantare nel cuore degli studenti ... che sono il futuro e la speranza del mondo. Un grazie all'autore. Claudia

Luca V.

Recensione del 17/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2012

Una storia che si legge come una favola, piena di speranza e di poesia.

Articoli più venduti