Data di acquisto: 06/02/2024
Nn comprerei mai un libro di chi usa la violenza,nn so come possa essere pubblicata una cosa simile
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Profondo e straordinario conoscitore del comportamento e del 'linguaggio' dei cani, fondatore del Dog Psychology Center per il recupero e il 'reinserimento' dei cani più problematici, Cesar Millan è una vera e propria star. A lui si sono rivolti celebri attori e attrici di Hollywood, imprenditori miliardari e personaggi influenti del mondo della comunicazione, tutti con lo stesso problema: come fare a stabilire un rapporto equilibrato con il proprio cane?
In questo libro, che ha venduto oltre un milione e mezzo di copie, Cesar Millan spiega i fondamenti del proprio metodo: imparare a trattare (e rispettare) il cane in quanto animale; evitare ogni forma di umanizzazione; smettere di credere che il cane abbia le stesse necessità di un bambino. Perché spesso non è il cane ad aver bisogno di addestramento: è il padrone. Una guida completa, ricca di esempi tratti dall’esperienza diretta dell’autore, che ci aiuta a comprendere la psicologia e il linguaggio del nostro cane e ci permette di creare con lui un legame appagante, profondo e duraturo.
Marca | Salani Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 295 - 14x20,5 |
ISBN | 8884519756 |
EAN | 9788884519757 |
Lo trovi in | Libreria: #Cani |
MCR-NR | 21289 |
Cesare Millan è l’educatore cinofili più famoso al mondo.Fondatore del Cesar Millan PACK Project, un'organizzazione no profit che si occupa del salvataggio, della riabilitazione e del reiserimento dagli animali. Vive a Santa Clarita in California con il suo branco di sei cani... Leggi di più...
produttrice esecutiva di The Dog Whisperer with Cesar Millan, per il suo lavoro di scrittrice e direttrice TV ha ricevuto un Emmy e più di cinquanta altri riconoscimenti. Leggi di più...
Data di acquisto: 06/02/2024
Nn comprerei mai un libro di chi usa la violenza,nn so come possa essere pubblicata una cosa simile
Data di acquisto: 01/12/2015
trovo sempre interessante approfondire altri punti di vista, altri metodi. Il libro contiene spunti interessanti ma altri abbastanza discutibili.
Data di acquisto: 25/05/2012
Nel corso dei 25 anni di attivita' di addestratore cinofilo impegnato per migliorare le problematiche del cane devo ammettere che dopo essermi imbattuto nel libro di Cesar Millan “l’uomo che parla ai cani” scopro finalmente che non e' la fine del mondo se non si insegna al cane i comandi come “seduto”, “terra”, “ferma”, “cuccia” per ottenere quello che gli addestratori tradizionali chiamano "obbedienza ". Leggendo il libro di Millan sono rimasto affascinato dai contenuti finalmente innovativi e mi sono apparsi subito qualcosa di concreto che ho potuto provare a sperimentare man mano , e dopo aver iniziato a mettere in atto i consigli di Millan ho compreso che i comandi fermo o seduto vanno bene per gli animali da spettacoli e non per il cane che vive nell'intero contesto civile etneo. Millan ha un concetto semplice, veloce ed efficace per acquisire il rispetto del cane infondendo in lui SOLO fiducia e autostima . Millan ha colto nel centro dove molti hanno fallito. Thank for ever Cesar
Data di acquisto: 01/03/2011
Dopo aver visto il programma ero curioso di leggere anche il libro. Per fortuna le mie aspettative sono state esaurite! Anche il libro, come il programma TV, spiega molto bene e apre il cervello a nuove prospettive. Il nostro amico a 4 zampe non potrà che ringraziarci per aver letto questo libro!