Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Uomo che non Sapeva Dimenticare — Libro

Paradossi e misteri della mente umana

Helen Thomson




Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 0,90 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro affascinante sulle insospettabili potenzialità del cervello umano, scritto come un affascinante mistery.

Jill ricorda ogni singolo giorno della sua vita. Cosa ha reso la sua memoria così indelebile? Tommy è sempre stato un uomo violento, finché un aneurisma lo ha trasformato in un artista premuroso e sensibile.

In che modo il cervello plasma la personalità?

Helen Thomson, pluripremiata giornalista scientifica, analizza con il piglio del detective sindromi inspiegabili causate da anomalie cerebrali. Come in un mistery, il racconto dipanandosi illumina i lati oscuri e le potenzialità straordinarie della mente umana, dalla percezione all’orientamento, dalla memoria alla coscienza, disseminando interrogativi sul confine sottilissimo tra identità e biologia.

Dalla quarta di copertina

L'uomo che si crede una tigre, la donna priva del senso dell'orientamento tanto da perdersi perfino a casa sua, e quella che ha costanti allucinazioni uditive: sono tutti disturbi del cervello che un tempo sarebbero stati classificati come forme di isteria o pazzia.

Ma non alla luce della scienza moderna: questi rarissimi disordini diventano straordinarie finestre per capire come funziona la nostra mente.

Per esempio, il caso del produttore che non ha mai dimenticato un giorno della sua vita porta una nuova prospettiva sul concetto di memoria: come si formano i ricordi e come vengono selezionati? Perché siamo programmati per cancellare gli eventi minori? Come possiamo, al contrario, rafforzarli?

Il medico che soffre di una sinestesia così acuta da avvertire il dolore degli altri rimette in discussione l'idea stessa di individuo: quali sono i confini che separano noi e gli altri? Dove finisce la nostra coscienza? E cosa succede quando è proprio la coscienza a ingannarci, convincendoci che siamo morti o ci stiamo trasformando in animali, come succedeva ai licantropi?

In questo affascinante libro - paragonato per completezza e profondità a Oliver Sacks - la pluripremiata giornalista Helen Thomson ci conduce in un viaggio straordinario nella mente umana: attraverso gli incontri con nove pazienti che da anni convivono con le loro anomalie, dimostra che il cervello è una macchina delicatissima e imperfetta, che talvolta ci illumina e talvolta ci illude, forgiando convinzioni su noi, gli altri e il mondo assai meno affidabili di quanto crediamo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. La strana vita del cervello

  1. Bob. Non dimenticare mai un momento
  2. Sharon. Essere costantemente persi
  3. Rubén. Vedere l'aura delle persone
  4. Tom. Cambiare personalità
  5. Sylvia. Un'allucinazione senza fine
  6. Matar. Trasformarsi in una tigre
  7. Louise. Diventare irreali
  8. Graham. Svegliarsi morti
  9. Joel. Sentire il dolore altrui

Conclusione. Niente è inimmaginabile

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 243 - 14x21 cm
ISBN 8820067102
EAN 9788820067106
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 166559

Helen Thomson ha scritto per The Guardian, The Washington Post, The Daily Mail, Nature e New Scientist. Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui la Media Fellowship a Harvard e al MIT ed è stata selezionata tra i migliori giornalisti scientifici in Inghilterra. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti