Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Uno per L'Altro + CD — Libro

Alla ricerca del volto

Don Tonino Bello




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scoperta del volto, la ricerca del volto, il senso della gratuità.

Il riconoscimento delle persone è fondamentale.

È fondamentale perché oggi le persone non vengono più riconosciute. L'altro è un volto da scoprire, un volto da contemplare, un volto da accarezzare. Un volto rivolto: guardarsi negli occhi. Volto a volto.

A metà novembre del 1990 don Tonino Bello fu invitato a Trento per parlare di quello che stava accadendo in quel momento nel Golfo Persico. Era stato invitato a parlare di pace. Il contesto era quello dell’invasione del Kuwait (avvenuta tre mesi prima), il timore quello di un nuovo conflitto mondiale. Eppure l’appuntamento di Trento diventa l’occasione per riflettere di altro. Innanzitutto di amore. Di amore per la vita. Di amore per l’altro. Dell’uno per l’altro.

Ecco quindi il nuovo inedito intervento da leggere e ascoltare per tornare ad amare. Questo il messaggio del nuovo libro della collana paginealtre pubblicato dalle edizioni la meridiana, L’uno per l’altro. Alla ricerca del volto

Don Tonino doveva parlare di pace. E, a suo modo, lo fece fino in fondo, partendo proprio dal concetto a lui caro del riconoscimento della persona. Senza di questo, secondo mons. Bello, non si può “educarsi alla pace”.

L’uomo agli occhi di Dio è unico e irripetibile: «Il Signore ci conosce tutti ad uno ad uno. […] Il Signore non fa confusione. Persone uguali e distinte».

Solo nella piena consapevolezza di questo può partire la pace. Le famiglie, i gruppi, le comunità possono diventare laboratori di pace se, di fronte ai fenomeni sempre più pressanti dell’omologazione culturale e del non riconoscimento delle identità etniche e razziali, sapranno riscoprirsi come immagini della Santissima Trinità: persone uguali seppure distinte. La relazione sussistente che caratterizza la Trinità, così come viene definita dai teologi, diventa per don Tonino Bello l’immagine più efficace per le relazioni tra gli individui, in cui l’Altro diventa un volto da scoprire, da contemplare, da accarezzare, appunto un volto rivolto.

Nel suo discorso, qui proposto anche nell’audio originale dell’incontro di Trento, mons. Bello ancora la sua nitida riflessione al valore evangelico dell’accoglienza. «Accogliere significa soprattutto accettare», significa riconoscere l’altro come portatore di valori. E il riconoscimento dell’altro passa proprio dal riconoscimento del mistero della Trinità, persone uguali e distinte che vivono in relazione reciproca.

E non importa se sono passati vent’anni da quell’incontro, non importa se sono mutati ma non scomparsi i venti della guerra.

Il messaggio di pace parte sempre dall’uomo. Dall’amore dell’uomo per la vita e dal superamento delle discrasie tra il messaggio evangelico, sempre così attuale, e l’attuazione dello stesso in maniera superficiale, a partire dalle relazioni all’interno della stessa Chiesa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni la Meridiana
Data pubblicazione Febbraio 2010
Formato Libro - Pag 29 - 17x22,5
Allegato + CD
ISBN 8861531172
EAN 9788861531178
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima #Saggistica e religione
MCR-NR 31737

Antonio Bello, meglio conosciuto come don Tonino (Alessano, 18 marzo 1935 – Molfetta, 20 aprile 1993), è stato un vescovo cattolico italiano. Figlio di un carabiniere e di una casalinga di una famiglia del basso Salento, trascorse l'infanzia in un paese ad economia agricola ed impoverito... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti