Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Universo — Libro

Una nuova biografia

Paul Murdin



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 27,55
Risparmi: € 1,45 (5%)
Prezzo: € 27,55
Risparmi: € 1,45 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché il cielo è scuro di notte? Perché l'Universo non collassa? L'Universo si è espanso?

Siamo entrati in una nuova era di esplorazioni e scoperte, siamo ormai in grado di sondare angoli sempre più remoti dello spazio e di migliorare in una misura impensabile fino a pochi anni fa la nostra conoscenza dell'Universo. Oggi i telescopi scrutano non solo nello spazio più esterno, ma anche nel passato più lontano.

"L'Universo è nato circa 13,8 miliardi di anni fa. Se non avesse avuto un'origine e se fosse quindi sempre esistito, questo libro non avrebbe potuto essere scritto come una biografia, in quanto non ci sarebbe stata nessuna progressione o sviluppo nel corso del tempo e tutto sarebbe rimasto sempre uguale. 

Ma osservando gli angoli più remoti dello spazio gli astronomi riescono a vedere i cambiamenti come se fossero disposti su una linea del tempo, e questo libro è un tentativo di tradurre in parole ciò che vedono, proprio come una biografia."

Paul Murdin ci guida in un viaggio mozzafiato attraverso la vita dell'Universo, dai primi millisecondi dell'espansione del Big Bang fino al presente e oltre. Murdin attinge alle ultime scoperte dell'astronomia per descrivere i protagonisti e gli eventi più importanti nella vita del nostro Universo: potenti esplosioni, incredibili pianeti e spettacolari corpi celesti.

Nel descrivere il continuo sviluppo della nostra comprensione del cosmo, l'autore ci mostra come gli scienziati abbiano dedotto verità profonde anche dalle osservazioni più semplici: tutti possono vedere che la notte è buia ma solo di recente ciò è diventato una prova che l'Universo non è sempre stato uguale.

Dall'epoca della sua infanzia, l'Universo è cresciuto: gli astronomi lo hanno seguito mentre arrivava alla maturità, ora si sta avvicinando alla mezza età, e sono ancora molte le scoperte che ci attendono.

«Una biografia che contiene tutte le biografie e una splendida lettura, dal Big Bang alla nascita dei nostri sforzi per comprendere l'Universo. La consiglio vivamente a chiunque abbia anche solo un vago interesse per la vita del nostro cosmo» (Adam G. Riess, Premio Nobel per la Fisica 2011).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Maggio 2023
Formato Libro - Pag 314 - 15,5x23,5 cm - cartonato
Illustrazioni Con fotografie a colori
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

Traduzione dall'inglese di Daniela Salusso

ISBN 8806259814
EAN 9788806259815
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 395165
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Paul Murdin è Senior Fellow presso l'Institute of Astronomy dell'Università di Cambridge e membro del Wolfson College. Ha studiato le supernove ed è stato fra gli scopritori del primo buco nero stellare nella nostra Galassia, Cygnus X-1. Dal 1981 ha lavorato per dar vita... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanni G.

Recensione del 10/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2024

Un libro veramente interessante e ricco delle teorie più importanti riguardanti la storia conosciuta del nostro universo, consigliatissimo per coloro che amano lo spazio e vogliono avere una biografia completa e accurata delle teoriche astro-fisiche moderne a quelle attuali. Consiglio la lettura di questo libro anche ad un pubblico che ama la cultura e la conoscenza in generale, da non perdere.

Articoli più venduti