L'Universo Invisibile — Libro
Dalla scomparsa dei dinosauri alla materia oscura - Le imprevedibili connessioni del nostro mondo
Lisa Randall
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 24,70 |
Risparmi: | € 1,30 (5%) |
Risparmi: € 1,30 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 9 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 9 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie dell'universo intorno a noi che non siamo in grado di vedere, accompagnati da un'esperta che ci parla in un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti.
L’Universo ha 13,8 miliardi di anni. Da quando si è formata, la Terra ha compiuto intorno al Sole quattro miliardi e mezzo di orbite. È un tempo impensabile, un tempo infinito. Un tempo che gli esseri umani non hanno occupato che per la più piccola delle frazioni.
Eppure, da quando siamo comparsi sulla faccia del pianeta, da quando abbiamo iniziato ad accendere fuochi per tenere a bada la notte, non abbiamo mai smesso di alzare gli occhi alla volta senza confini. A meravigliarci per tutto quell’infinito sopra di noi, per tutto quello che non possiamo vedere.
È all’Universo invisibile che Lisa Randall dedica questo libro, che al rigore scientifico coniuga il senso meraviglioso dell’avventura: che cos’è la materia oscura che sappiamo esistere e che pure non riusciamo a individuare? Che influenza esercitano comete, galassie, buchi neri sulla nostra vita di tutti i giorni?
Il cosmo e la Terra, se indagati con intelligenza e visionarietà acuminata, rivelano connessioni sorprendenti; connessioni che possono gettare nuova luce su eventi dei quali pensavamo di sapere ormai tutto, come l’improvvisa scomparsa dei dinosauri che un tempo dominavano il mondo.
Mosso dall’inesauribile curiosità propria della nostra specie – la stessa curiosità che ci ha spinto a sbarcare sulla Luna, a inviare sonde su Giove, a perlustrare la superficie di Marte –, L’Universo invisibile ci conduce al di là dei confini della nostra conoscenza, in quella vasta distesa di buio che fino a pochi anni fa credevamo imperscrutabile ma che, suggerisce Lisa Randall, può essere illuminata dalla più improbabile delle fonti: la genialità umana.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 428 - 15.5 x 21.5 cm |
ISBN | 8842822833 |
EAN | 9788842822837 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 127112 |
Lisa Randall (18 giugno 1962) è una fisica statunitense. Grande esperta di fisica delle particelle e cosmologia. Le sue ricerche concernono le particelle elementari e le forze fondamentali, e comprendono lo studio della supersimmetria, del modello inflazionario, del modello Standard, della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)