L'universo degli Indiani d'America — Libro
Cosmologia, vita quotidiana e sopravvivenza dei popoli delle grandi pianure
Dario Seglie, Enrico Comba
Prezzo di listino: | € 35,00 |
Prezzo: | € 29,75 |
Risparmi: | € 5,25 (15%) |
Risparmi: € 5,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 20 ore 10 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 20 ore 10 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'universo degli Indiani d'America
Cosmologia, vita quotidiana
e sopravvivenza dei popoli delle grandi pianure
Guerrieri dalle lunghe trecce, dai costumi sgargianti di colori e ornati di penne su cavalli lanciati al galoppo: queste immagini si affollano inevitabilmente nella nostra mente quando pensiamo agli “indiani” americani.
I popoli nativi delle Americhe, e in particolare quelli del Nord, hanno stimolato in misura considerevole l’immaginario europeo determinando il sorgere di storie, e di fantasie, che fin dai tempi della colonizzazione si sono accumulate nelle relazioni di viaggio e nelle opere scientifiche per diventare poi parte della cultura popolare.
Dai "selvaggi" americani che costituirono un elemento ricorrente nella letteratura del Sei e Settecento, ai "primitivi" che sembravano costituire il campo di studio ideale per la nascente scienza antropologica, fino alle idealizzazioni del saggio "uomo in armonia con la natura" che compare nelle pubblicazioni contemporanee ispirate alla New Age, il Nativo Americano continua a rimanere celato dietro la maschera creata dalla cultura occidentale.
Questa tende a evidenziare e contrastare soltanto alcuni tratti, mentre altri rimangono nascosti e indefiniti.Il libro intende documentare la cultura dei popoli delle Grandi Pianure, l'enorme area erbosa che attraversa, da Nord a Sud, tutto il continente e costituisce il cuore dell'America settentrionale: i Mandan, Hidatsa, Lakota, Crow, Blackfoot, Arapaho e Cheyenne.
Per queste popolazioni, l'introduzione del cavallo, giunto in America con i primi colonizzatori spagnoli e diffusosi rapidamente e, più tardi, delle armi da fuoco, consentì il pieno fiorire di quella "Cultura delle Pianure" così come ci è stata trasmessa dalle informazioni raccolte nel corso del XIX secolo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Marco Valerio Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 203 - 20x28 |
ISBN | 8875473293 |
EAN | 9788875473297 |
Lo trovi in | Libreria: #Indiani d'America |
MCR-NR | 50903 |
Enrico Comba è professore associato di Antropologia Culturale all'Università di Torino. Ha condotto ricerche sul campo negli Stati Uniti, in Canada e in Siberia. È autore dei volumi Introduzione a Lévi-Strauss (Laterza, 2000), Il cerchio della vita (Il Segnalibro 2005) e Antropologia delle... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)