Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'universo a Dondolo — Libro

La scienza nell'opera di Gianni Roadari

Pietro Greco



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 31,19
Prezzo: € 26,51
Risparmi: € 4,68 (15%)
Prezzo: € 26,51
Risparmi: € 4,68 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume sarà diviso in due parti. La prima parte è un dizionario dei termini e dei concetti scientifici presenti nell’opera di Gianni Rodari.

Un esempio di diffusione di cultura scientifica critica. La seconda parte è la ricostruzione della vita di Gianni Rodari nel tentativo di dimostrare la centralità nel suo lavoro del rapporto Letteratura/scienza.

Gianni Rodari è il più grande scrittore italiano per l’infanzia del XX secolo. Le sua opera è stata studiata da molti critici.

Mai, tuttavia, questa centralità del discorso scientifico non è stata sottolineata abbastanza.Grazie alla forte presenza della scienza e della tecnologia nella sua opera – è questa la tesi del libro – Gianni Rodari entra a far parte del novero dei grandi scrittori e poeti con una “vocazione profonda” per la scienza e filosofia naturale.

Inoltre grazie anche a questa “vocazione profonda” Gianni Rodari eleva la letteratura per l’infanzia a “grande letteratura”.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Springer Verlag
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 344 - 14x21
ISBN 8847017076
EAN 9788847017078
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 36426

Pietro Greco è giornalista e scrittore. Direttore del Master in Comunicazione Scientifica della Sissa e project leader di ICS (innovazione della Comunicazione della Scienza) è alla guida della rivista on line JCOM-Journal of Science Communication dedicata alla ricerca in comunicazione della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Il giornalista Pietro Greco ha dedicato questo libro a Gianni Rodari. E' infatti un vero e proprio omaggio che vuole fare l'autore, soffermandosi sul fatto che Rodari sia da considerare tra i massimi appartenenti, di diritto e di talento, alla parte alta della letteratura del novecento. La prima parte appunto vuole soffermarsi sulla figura di Rodari, mentre la seconda contiene elementi autobiografici che delineano un rapporto chiaro e documentato sulla figura di Greco, sullo sfondo della letteratura italiana, in cui sono narrati anche alcuni dei suoi interventi più importanti. Un libro assolutamente improtante che permette di comprendere e conoscere due grandi della letteratura, di documentarsi e di arricchirsi di piccole e grandi informazioni che hanno fatto la storia.

Marco C.

Recensione del 13/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2012

Un libro che è essnzialmente suddiviso in due parti: la prima offre l'illustrazione di alcuni concetti e terminologie in campos cientifico, mentre la seconda si basa sulla biografia dello scrittore, citandone i meriti nel campo socio-culturale. Una lettura impegnativa e molto formativa che si rivolge più a studenti e ricercatori che a semplici lettori occasionali.

Articoli più venduti