Data di acquisto: 23/07/2018
Mi sono innamorato di questo libro...è piacevole e alla fine ti lascia un grande senso di amore per la terra e per il pensiero Buddhista. Consigliata la lettura che non risulta assolutamente incomprensibile e difficile.
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
La pace e l’ecologia secondo l’etica buddhista.
Il maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh, con parole chiare e piene di speranza, ci indica quale corretto comportamento assumere nella nostra vita quotidiana per salvaguardare il mondo dall’inquinamento e dai disastri ambientali provocati dall’uomo.
Il testo si presenta come un appello accorato e ricco di speranze che offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi culturale e ambientale che investe tutta la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale.
La ricchezza e l’unicità del testo è nella grande visione d’insieme, che unisce ambientalismo e crescita interiore.
«Solo combinando difesa dell’ambiente e pratica spirituale» suggerisce Thich Nhat Hanh, maestro del buddhismo impegnato «sarà possibile trovare gli strumenti per una trasformazione profonda del nostro stile di vita e insieme dell’attuale modello culturale ed economico».
Stiamo infatti ancora inseguendo “il sogno americano”. Oggi dobbiamo coltivare un altro sogno: quello della fratellanza e della sorellanza, della gentilezza amorevole e della compassione. Questo sogno è realizzabile, come insegna il libro, già qui, già ora.
Afferma Thich Nhat Hanh: «Il nostro stile di vita influenza fortemente il mondo animale e vegetale, eppure ci comportiamo come se la nostra vita quotidiana non avesse niente a che vedere con le condizioni del mondo. Siamo come sonnambuli: non sappiamo quel che facciamo né dove stiamo andando. Il futuro di ogni forma di vita, compresa la nostra, dipende dai passi consapevoli che facciamo. Eppure ognuno può fare qualcosa per proteggere il Pianeta e averne cura. Dobbiamo vivere in un modo che dia ai nostri figli e nipoti la possibilità di avere un futuro. La nostra vita sia il nostro messaggio»...
Introduzione
Parte prima - Un risveglio collettivo
Capitolo uno - Le campane di consapevolezza
Capitolo due - Un’etica globale
Capitolo tre - La dieta per un pianeta consapevole
Capitolo quattro - Natura e nonviolenza
Capitolo cinque - Superare la paura
Parte seconda - Le nostre parole sono le nostre azioni?
Capitolo sei - Una splendida continuazione
Capitolo sette - Prendersi cura dell'ambientalista per prendersi cura dell'ambiente
Capitolo otto - La città con un albero solo
Capitolo nove - Trasformare le nostre comunità
Capitolo dieci - Lo sguardo della regina degli elefanti
Parte terza - Pratiche per vivere in consapevolezza
Le gatha della terra. Meditazioni per la vita quotidiana
Toccare la terra
Trattato di pace con la terra
Certificato di impegno
Le comunità di pratica
Un Centro di vita consapevole in Italia
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Nuova edizione | Dicembre 2020 |
Data 1a pubblicazione | Settembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 195 - 11,5 x 16,5 cm |
ISBN | 8866816000 |
EAN | 9788866816003 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Thich Nhat Hanh |
MCR-NR | 187194 |
Thich Nhat Hanh (1926 - 2022), maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Ha viaggiato regolarmente in... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/07/2018
Mi sono innamorato di questo libro...è piacevole e alla fine ti lascia un grande senso di amore per la terra e per il pensiero Buddhista. Consigliata la lettura che non risulta assolutamente incomprensibile e difficile.
Data di acquisto: 15/08/2017
In questo bellissimo libro,il famoso maestro ci fa capire come nella tipica filosofia buddista,cosi come nella realtà l'interesse delle cose sia evidente,e riguardi anzitutto il pianeta,un libro molto scorrevole,ricco di insegnamenti, che ci fa molto riflettere, e che lascia sicuramente arricchiti. Da Acquistare!
Data di acquisto: 21/02/2016
Libro molto bello ed eticamente valido, poiché pone in relazione le nostre scelte, anche alimentari, con la crisi ambientale: una sorta di quella che papa Francesco chiama Ecologia integrale.
Data di acquisto: 06/04/2012
Bellissimo. Profondo ma allo stesso tempo in linea con i tempi.