L'Ultimo Sapiens — Libro
Viaggio al termine della nostra specie
Gianfranco Pacchioni
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 38 ore 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una breve storia degli ultimi 10.000 anni per capire dove stiamo andando.
Saremo in grado di fermarci a tempo nella nostra corsa col turbocompressore verso le Colonne d’Ercole, come si chiedeva Primo Levi?
Homo faber fortunae suae, dicevano i latini, l’uomo è artefice della propria sorte. Non ci resta che scoprire quale.
Immaginiamo un futuro in cui sapiens super-tecnologici controlleranno, con le loro intelligenze aumentate, il mondo; mentre altri sapiens desueti, saranno relegati a un ruolo marginale.
Uno scenario solo fantascientifico?
Oggi l’intelligenza artificiale, le neuroscienze, le nanotecnologie, la genetica modificano in modo sempre più vertiginoso il rapporto tra l’uomo e la natura.
Nella storia dell’umanità sta succedendo qualcosa che potrebbe anche portare alla fine di Homo sapiens.
Intrecciato ai racconti fantastici di Primo Levi ecco dipanarsi in queste pagine un altro racconto, tanto avvincente e ironico quanto inquietante: quello del nuovo ecosistema - mai visto prima – in cui vivranno i nostri discendenti.
Spesso acquistati insieme
Prefazione, di Telmo Pievani
- I. Come eravamo ovvero Breve storia degli ultimi 10.000 anni
- II. Quoziente di intelligenza ovvero Dell’intelligenza artificialeIII. Bella copia ovvero Delle stampanti e biostampanti 3D
- IV. Vita sintetica ovvero Della genetica umana
- V. L’invasione degli ultracorpi ovvero Delle nanotecnologie 2.0
- VI. Guardare «dentro» ovvero Delle neuroimmagini
- VII. Realtà e finzione ovvero Dell’interazione cervello-macchina
- VIII. Fine di «sapiens» ovvero Della singolaritàRingraziamentiIndice dei nomi
Marca | Il Mulino |
Data pubblicazione | Dicembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 211 - 13x21 cm |
ISBN | 8815280065 |
EAN | 9788815280060 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Sociologia |
MCR-NR | 166162 |
Gianfranco Pacchioni è Prorettore alla ricerca nell’Università di Milano-Bicocca dove è stato direttore del Dipartimento di Scienza dei materiali. Per le sue ricerche ha ricevuto numerosi premi internazionali, fra cui l’Humboldt Award e la medaglia Pascal... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)