Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L’Ultima Carezza — Libro

Le emozioni degli animali e degli umani nell’eutanasia e nel lutto

Franco Fassola, Barbara Alessio



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lasciare andare non è facile quando c'è di mezzo l'amore.

Questo libro è dedicato al rapporto d’amore che lega l’essere umano agli animali con cui decide di accompagnarsi per la vita.

Di questo vuole parlare, facendolo attraverso l’esperienza emotivamente molto significativa della sua perdita: un dolore profondo, che spesso inizia con una diagnosi infausta, dove ci si sente dire che “non c’è più niente da fare” e che comporta spesso il momento terribile in cui si deve decidere se ricorrere o meno all’eutanasia.

Sono circostanze molto difficili, cariche di emotività, in cui ci si può sentire soli e molto disperati. In cui anche gli animali soffrono molto un dolore emotivo di cui poco si conosce e molto si tace.

Nonostante la diffusione degli animali da compagnia nelle nostre case, il dolore per la loro perdita rimane ancora un tabù. È socialmente poco riconosciuto e quindi “maltrattato”, si lascia sommerso, se ne parla poco. È ancora oggetto di derisione “ma dai, era solo un gatto!” ci sentiamo addirittura dire. Un lutto che viene poco compreso ma anche poco affrontato dalle scienze umanistiche.

La morte fa parte della vita. Ma chi ci insegna ad affrontarla? Con chi parlare di questo lutto così speciale? Perché stiamo così male? Quale misterioso legame unisce il proprietario al suo pet? È vero che è amore? E cosa prova l’animale? Cosa può aiutarci in quei momenti, quando il dolore sommerge per la perdita non solo di cani e gatti ma anche pappagalli, furetti, conigli e criceti che sono, per moltissimi di noi, un affetto autentico?

Cosa può dire o fare chi ci sta accanto per sostenerci? Come può il Medico veterinario accompagnare l’animale e la famiglia in quel momento? E come può occuparsi del dolore che lui stesso patisce nella pratica dell’eutanasia? Ancora: come dirlo ai bambini? Quando decidere per l’eutanasia? Che cosa sono le cure palliative per gli animali? Quando è meglio prendere un nuovo animale? È meglio a casa o in ambulatorio? E i pet che rimangono, soffrono?

A tutte queste domande, che nessuno sa a chi rivolgere, abbiamo cercato di dare una risposta!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Dalla parte del proprietario

  1. La storia di un legame
  2. Il tabù della morte
  3. La difficile decisione dell’eutanasia
  4. L’eutanasia in pratica: la parola al veterinario
  5. Le cure palliative
  6. Il lutto come esperienza psicologica
  7. Che cosa ci può aiutare: Consigli pratici per affrontare la perdita
  8. Quali parole con i bambini?
  9. Un nuovo animale

Dalla parte dell'animale

  1. La mente e il cuore degli animali non umani
  2. L’empatia verso l’animale: accogliere, contenere, sostenere
  3. L’anima degli animali
  4. Occuparsi degli animali che restano

Dalla parte del medico veterinario

  1. Il legame di attaccamento fra l’essere umano e l’animale
  2. Le emozioni dei professionisti
  3. La comunicazione della diagnosi infausta e dell’opportunità dell’eutanasia: accompagnare il proprietario alla decisione
  4. Lo strano caso dell’eutanasia proposta dal cliente ma non condivisa dal medico veterinario
  5. Le cure palliative
  6. Pet loss counseling: l’accompagnamento alla perdita
  7. L’eutanasia come cura: il setting
  8. L’impatto della pratica eutanasica sulla salute del medico veterinario: come proteggersi
  9. L’opzione di coscienza

Una breve conclusione

Bibliografia

Allegati

Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 213 - 15x21 cm
ISBN 8892722689
EAN 9788892722682
Lo trovi in Libreria: #Cani #Gatti #Altri Animali #Accompagnamento alla morte
MCR-NR 389176

Franco Fassola è Medico Veterinario esperto in Comportamento Animale e in Interventi Assistiti con gli animali. Ha un Master in Counseling Sistemico-Relazionale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. È responsabile del reparto di Medicina Comportamentale... Leggi di più...

Barbara Alessio è psicologa clinica, psicoterapeuta e psicopedagogista. È responsabile del servizio do Psicologia e Psicodiagnosi di una casa di cura neuropsichiatrica. Ha uno studio privato a Torino. Lavora da venticinque anni come consulente-formatore per organizzazioni private,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fiorella G.

Recensione del 26/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2023

E' un libro che consiglio di leggere a tutti i proprietari. La scrittura e chiara e scorrevole anche nelle parti più "tecniche" e affronta con delicatezza il dolore di tutti coloro che sono coinvolti (uomini e animali). Ed è una cosa meravigliosa visto che non siamo padroni dei nostri pet ma semplicemente compagni di viaggio.

Articoli più venduti