L'Ospedale dei Giocattoli — Libro
Laura Imai Messina
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 15,10 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Risparmi: € 0,80 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 8 ore 26 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 8 ore 26 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una lettura che aggiusta i giocattoli, ma soprattutto i cuori.
Una storia sussurrata, un giocattolaio dalle mani incantate, una fiaba che celebra il valore delle seconde possibilità e la bellezza di ritrovare ciò che sembrava perduto.
Cosa succede ai giocattoli quando si rompono? Restano muti, dimenticati in un cassetto? Oppure possono rinascere dalle mani di chi sa ascoltarne le storie?
A poche case di distanza da quella in cui vivono Airi e la caotica Famiglia Baraonda, nascosta tra le stradine acciottolate della città vecchia, c’è una piccola bottega che nessuno ha mai visto aperta.
Fin quando, la notte di Capodanno, una luce compare oltre il vetro della finestra.
Airi e Limaca, la sua inseparabile capibara di peluche, fantasticano su cosa possa trovarsi al suo interno. Non sanno ancora che dietro le sue porte si nasconde un luogo speciale in cui le mani magiche del dottor Fujita riportano in vita i giocattoli rotti, i pupazzi rovinati e tanto amati.
Ognuno di loro ha una storia da raccontare, ogni riparazione è un atto disperanza e di incanto. Perché quando Limaca si perde e smette di parlare è come se un pezzo dell’infanzia di Airi svanisse per sempre.
Ma l’amicizia che lega un bambino al suo giocattolo è indissolubile e anche ciò che è fragile, se curato con amore dalle mani di un esperto dottore, può tornare a brillare.
Con la grazia di chi sa osservare le cose piccole e preziose, Laura Imai Messina scrive una storia che restituisce la meraviglia al quotidiano e rende ogni pagina un luogo in cui riconoscersi, curarsi ed emozionarsi.
La sua scrittura è come un filo cucito che tiene insieme adulti e bambini, giocattoli rotti, sogni irrealizzati e promesse mai dimenticate.
La magia di questa storia è che parla ai bambini, ma sa commuovere anche gli adulti: perché tutti noi abbiamo un “giocattolo del cuore” che porta con sé un ricordo irrinunciabile.
Età di lettura: da 6 anni
Spesso acquistati insieme
Marca | Salani Editore |
Data pubblicazione | Agosto 2025 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14x21 cm - Cartonato con sovracoperta |
Illustrazioni | A colori |
Formato copertina | Cartonato con sovracoperta |
Età consigliata | 6+ |
ISBN | 883102339X |
EAN | 9788831023399 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fantasy
Mamma e Bimbo: #Fantasy |
MCR-NR | 677931 |
Laura Imai Messina è scrittrice, docente universitaria e ricercatrice residente a Tokyo. Il suo blog Giappone Mon Amour è da anni punto di riferimento per gli appassionati del Sol Levante e finestra sulla vita quotidiana nella capitale giapponese. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)