Data di acquisto: 15/09/2022
L’ho donato a mia sorella che è appassionata di piante: lo sta leggendo con molto piacere! L’Autrice ci regala riflessioni profonde e piene di spunti per una decrescita davvero felice
Prezzo di listino: | € 29,50 |
Prezzo: | € 25,07 |
Risparmi: | € 4,43 (15%) |
Quando ci siano fuori ad attenderci un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza.
Quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo azzurro, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. Quasi si ha pudore di riconoscersi appagati per così poco.
Più facile sfoggiare tutto quello che ci hanno condizionato a desiderare ma non è mai servito a renderci felici. Cedendo a un desiderio che aveva da sempre, quello di vivere in campagna, Pia Pera si trasferisce in un podere.
Dove si scopre analfabeta.
Nel senso: non sa fare assolutamente niente. Ma non si scoraggia, anzi: intuisce che inizia lì l’avventura che la porterà a una terra sconosciuta, o meglio, alla terra. Occupandosi di alberi da frutta e ortaggi, impara a conoscere il mondo naturale, intreccia nuove amicizie, trova maestri che le trasmettono la loro esperienza. Soprattutto scopre una felicità che non aveva mai assaporato, prova il desiderio di raccontarla.
Chissà se, avvertiti di questa felicità, ci accorgeremo di avere bisogno di infinitamente meno per sentirci appagati.
Di essere più liberi di quanto crediamo, che invertire il senso di marcia, smettere di distruggere il nostro pianeta, sarebbe, dopotutto, possibile.
Che coltivare il cibo che mangiamo, renderci il più possibile autonomi dal mercato, non sprecare, inquinare un po’ meno è un modo degno di vivere e lasciar vivere. Cronaca di un apprendistato orticolo, L’orto di un perdigiorno si conclude con la dispensa piena ma soprattutto con un invito alla riconciliazione con la natura.
Marca | Ponte alle Grazie |
Nuova edizione | Novembre 2021 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 247 - 17x23 cm |
ISBN | 8833317471 |
EAN | 9788833317472 |
Lo trovi in | Libreria:
#Coltivare l'orto
#Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti |
MCR-NR | 198960 |
Pia Pera (1956-2016) ha scritto di natura, paesaggio e giardino. Leggi di più...
Data di acquisto: 15/09/2022
L’ho donato a mia sorella che è appassionata di piante: lo sta leggendo con molto piacere! L’Autrice ci regala riflessioni profonde e piene di spunti per una decrescita davvero felice