Data di acquisto: 29/09/2024
Molte delle erbe illustrate le ho viste molte volte nell'orto e nel giardino, ma non sapevo che fossero commestibili, ora lo so. Simpatica l'idea di inserire anche delle ricette sfiziose.
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
“Carlo Fortunato racconta in queste pagine anche di piante oggi considerate “fastidiose” come ad esempio diverse specie erbacee quando ci invadono orti e frutteti, scoprendone caparbiamente doti poco conosciute. […]
Attraverso le sue osservazioni l’orto si arricchisce di nuovi e inattesi alleati, buoni da mangiare, sinergici alle piante tradizionalmente coltivate, spesso utili per riportare antichi profumi nelle stanze delle nostre case di campagna senza trascurare le loro capacità curative e di controllo di parassiti e malattie delle piante.”
– Dalla prefazione di Angelo Ranzenigo – Direttore del Giardino Botanico “Bellotti”, Alessandria
Osservare la Natura con attenzione e serenità, ascoltando ciò che ha da dire, ciò che vuole dimostrare, ci riconduce al territorio, ci riavvicina agli ambiti e agli affetti – di ieri e di oggi – dell’eterna vicenda umana. Una particolare immagine, soprattutto, mi ha spinto a riflettere.
Un giorno mi sono trovato a passare accanto a ciò che restava di un orto abbandonato, ora riconquistato dalle erbacce. Secondo la nostra moderna concezione utilitaristica, sarebbe classificabile come luogo di trascuratezza e degrado, mentre invece è l’esito di una evoluzione del tutto ordinaria nell’ottica della Natura.
Dove c’è degrado degli ambienti purtroppo c’è (o c’è stato) sempre lo zampino dell’Uomo: le erbacce non hanno colpa.
Ma, in buona sostanza: cosa saranno mai queste “erbacce”?
Per molti, tutto ciò che negli ambienti vissuti dalla civiltà non sia considerato ortaggio o pianta ornamentale; per altri, ogni vegetale selvatico di cui non si sia ancora accertata una qualche utilità per l’Uomo.
Vediamo, dunque, come le erbacce siano anch’esse parte di questo nostro “orto”, e costituiscano una risorsa – ma anche una cultura – da scoprire e valorizzare.
Marca | Tarka |
Data pubblicazione | Aprile 2024 |
Formato | Libro - Pag 209 - 14 x 21 |
EAN | 9791280246523 |
Lo trovi in | Libreria:
#Coltivare l'orto
#Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti |
MCR-NR | 588580 |
Carlo Fortunato è nato nel I 96 I a Bosco Marengo (AL). Si occupa di tutela e valorizzazione della fauna ittica e di educazione ambientale presso la Direzione Ambiente della Provincia di Alessandria. Ha trascorsi di attività giornalistica ed è autore di libri legati... Leggi di più...
Data di acquisto: 29/09/2024
Molte delle erbe illustrate le ho viste molte volte nell'orto e nel giardino, ma non sapevo che fossero commestibili, ora lo so. Simpatica l'idea di inserire anche delle ricette sfiziose.
Data di acquisto: 19/07/2024
Il libro è appena arrivato, ma ho già incominciato a dargli un'occhiata. E' molto interessante e penso anche di regalarlo.