Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Orto da Zero — Libro

Introduzione all'orticoltura naturale per principianti di buona volontà

Simone Siviero


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un piccolo e prezioso libretto che ispira e sprona ad affondare le mani nella terra.

Il mondo ha bisogno di più piante. Il mondo ha bisogno di più persone che sappiano prendersene cura. Che sappiano prendersi cura delle piante e del mondo stesso.

L'orto naturale: un sogno, ma da dove partire? Sono tante le cose da conoscere e tenere a mente per fare le cose bene. Ma, niente paura!

Questo libro, scritto in tono semplice e colloquiale, è rivolto proprio ai principianti, a chi è attratto dalla terra, ma ancora non sa da che parte cominciare. Ed è un invito all'osservazione e anche un incoraggiamento a prendersi un po' di tempo e di cura di sé.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. Guardiamoci attorno

  1. La flora spontanea 
  2. La fauna selvatica
  3. Il suolo 
  4. L'insolazione
  5. I venti 
  6. Lo scorrimento delle acque
  7. Il mutare delle stagioni 
  8. Il genius loci

2. Un delicato equilibrio

  1. L'importanza della biodiversità
  2. Dio diede, Dio tolse. Cenni di difesa naturale

3. Prepariamo il terreno

  1. Sistemazioni generali: evitiamo di zappare 
  2. L'importanza della pacciamatura 
  3. Le aiuole 
    - Letto rialzato 
    - Orto a buco di serratura 
    - Altura coltivata 
    - Il bancale sinergico 
    - Pieno campo 
  4. Fertilizzanti naturali 
    - Il compost
    - Allevare i lombrichi 

4. Cacciatori di pioggia

  1. Canali
  2. Avvallamenti
  3. Stagni
  4. Cisterne
  5. Irrigazione

5. Si semina! 

  1. Quando seminare 
  2. Consociazioni 
    - Le tre sorelle
    - Il sistema di Fukuoka
  3. Rotazioni 
  4. E se provassimo a mischiare le cose? 
  5. Cambiare il punto di vista 

6. Alberi

  1. Alberi da frutto
  2. Alberi utili 
  3. Un bosco commestibile 

7. Propagare la stirpe

  1. La selezione antropica
  2. Conservare i semi 
  3. Moltiplicazione vegetativa 
  4. Dare vita agli scarti della cucina 

8. Fuori dal seminato (utilizzare le spontanee)

  1. Gli alberi e gli arbusti
    - La betulla
    - Il salice
    - La rosa canina
  2. Le erbe
    - Il tarassaco
    - L'iperico
    - La piantaggine
    - L'amaranto
    - Il farinello
    - L'ortica

Commiato 

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Semirurali
Nuova edizione Maggio 2023
Data 1a pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 167 - 11,5x18 cm
EAN 9791281470033
Lo trovi in Libreria: #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 446858

Simone Siviero, Torino, 1990. Dopo la laurea in filologia e in tecniche erboristiche, ha scelto di vivere tra le montagne della Valle di Susa, dove lavora come guida escursionistica ambientale (storieinspalla.it). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti