Data di acquisto: 17/03/2017
libricino simpatico e scorrevole!
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Manuale pratico per progettare, realizzare e curare il proprio orto biologico, biodinamico, macrobiotico e sinergico
La qualità della vita è il comune denominatore delle famiglie di oggi.
L’esigenza di avere il meglio, per i nostri figli e per noi, è ormai prioritaria. Inoltre l’austerità economica ha dato il suo grande contributo per scelte alternative di ogni genere. E cosa c’è di più alternativo che dedicarsi alla produzione di cibo fresco e gustoso? Un cibo ricco di sostanze nutritive, utile agli anziani, alla crescita dei piccoli, degli adolescenti e a chi pratica attività sportiva.
Con un piccolo orto ognuno si può rendere quasi autosufficiente (nel tempo e con la pratica anche completamente) per quelle che sono le esigenze alimentari di prodotti freschi e di qualità e, soprattutto, potrà scegliere di non utilizzare fertilizzanti chimici o anticrittogamici velenosi per l’organismo.
Questo manuale, ricco di fotografie, desidera essere introduttivo al ricco e complesso mondo dell’orticoltura e vuole offrire i primi elementi fondamentali per essere, voi tutti, gli artefici di un qualcosa di veramente creativo e produttivo. Per un orto sul balcone non servono grandi investimenti, ma tanto entusiasmo per riappropriarsi finalmente del proprio cibo, dal seme al frutto.
In aggiunta, un piccolo ricettario di piatti realizzati con le colture prodotte.
Introduzione
L'orto naturale: biologico, biodinamico, macrobiotico e sinergico
Capitolo I - L'orto biologico sul balcone
Capitolo 2 - L'orto biologico in giardino
Antiparassitari naturali e sistemi di protezione: macerato d'aglio - decotto di foglie di pomodoro - essenza di semi di compelmo - propoli - olio di peperoncino - cenere di legna - macerato d'equiseto - macerato d'ortica - bicarbonato di sodio - lecitina di soia - le trappole con birra
Gli ortaggi, come coltivarli
La verdura e le sue stagioni
Il calendario stagionale
Erbe aromatiche: alloro, aneto, anice, basilico, cerfoglio, cumino, coriandolo, dragoncello, erba cipollina, finocchio selvatico, maggiorana, menta, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, santoreggia, timo
Piccoli frutti
La frutta e le sue stagioni
Alberi da frutto:
Marca | Taita Press |
Data pubblicazione | Febbraio 2015 |
Formato | Libro - Pag 96 - 20x20 cm |
ISBN | 8895746953 |
EAN | 9788895746951 |
Lo trovi in | Libreria:
#Orto sul balcone
#Orto sul balcone
Orto e Giardino: #Orto sul balcone |
MCR-NR | 89095 |
Data di acquisto: 17/03/2017
libricino simpatico e scorrevole!
Data di acquisto: 30/08/2017
mi aspettavo di più: poco riferito al balcone, non lo ricomprerei
Data di acquisto: 08/01/2016
Libro molto pratico e veloce. Ha una scheda riepilogativa per ciò che si può coltivare sul balcone. L'unico piccolo difetto è che all'inizio del libro parla più di coltivazione in giardino che sul balcone, ma poi le schede sono tutte per frutta e verdura in vaso.
Data di acquisto: 29/08/2015
Mi aspettavo un libro più completo e denso. Tutto sommato è stato, comunque, un buon acquisto. Buone le immagini, la struttura e la semplicità. Lo consiglio a chi desidera, principalmente, conoscere le nozioni basilari.