Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Orto Autoirrigante — Libro

Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in città

Paolo Ermani, Alessandro Ronca


Nuova ristampa

Valutazione: 3.94 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

ASCOLTA 3 PAGINE DI QUESTO LIBRO

Questo libro è stato letto in Ricomicio da 3, il PODCAST di Macrolibrarsi, dedicato ai libri che hanno cambiato la vita a migliaia di persone!
(iscriviti gratis e ascolta tutte le puntate!)

Acquistati insieme


Descrizione

Gli orti autoirriganti sono un sistema innovativo, semplice, alla portata di tutti, necessitano di poco lavoro, un bassissimo apporto di acqua e la possibilità di coltivare anche senza suolo, quindi in città oltre che in campagna.

Indipendenza alimentare e risparmio idrico sono temi fondamentali e l’invenzione degli orti autoirriganti è una risposta efficace per chi vuole risparmiare soldi, aumentare la propria qualità della vita, essere autosufficiente, tutelare l’ambiente e mangiare cibo buono e sano.

Grazie al libro imparerai a:

  • Risparmiare acqua e denaro
  • Coltivare con poca fatica
  • Tenere un orto anche in piccoli spazi
  • Raggiungere l'indipendenza alimentare
  • Migliorare la qualità della tua vita e del tuo cibo

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 156 - 14,5x21 cm
Illustrazioni A colori
Nuova Ristampa 2024
ISBN 8866818143
EAN 9788866818144
Classifiche n. 75 in Orto e Giardino (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di coltivazione #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 399872

Paolo Ermani è formatore, agricoltore, scrittore, facilitatore, motivatore, consulente per progetti di pianificazione energetica, ambientale e lavorativa, presidente dell’associazione di promozione sociale non profit PAEA. Inoltre è tra i fondatori del giornale web Il... Leggi di più...

Alessandro Ronca è Istruttore Certificato del Metodo Wim Hof, ricercatore e sperimentatore nel campo delle tecnologie alternative per la produzione di energia e per il risparmio energetico. È direttore scientifico del PeR - Parco dell'Energia Rinnovabile in Umbria, dove tiene... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

41% recensioni con 5 stelle 5
35% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 25/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Un testo molto pratico, con una spiegazione su come farlo, sia grande che piccolo. Lo stiamo provando a costruire e vedremo come funzionerà

Marco M.

Recensione del 24/12/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/01/2024

Premetto che dal titolo avevo aspettative forse troppo grandi, ma la delusione nel leggere il libro è stata incentivata dal fatto che si parla di "orti in cassoni" quindi nessuna tecnica o consiglio su un vero orto autoirrigante, in più le nozioni tecniche per l'autocostruzione le potete trovare benissimo in qualche video sul web.

Marilena A.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/08/2023

Libro interessante mi sarebbe piaciuto qualche dettaglio o esempio in più

Gianna P.

Recensione del 18/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2023

letto tutto d'un fiato perché scorrevole e molto interessante, non solo per i suggerimenti su come 'costruire' il proprio orto, ma anche per i concetti idealisti e che fanno pensare espressi dall'autore

CHIARA C.

Recensione del 19/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2023

Un libri ricco di indicazioni pratiche per poter trasformare anche solo un balcone in una realtà diversa di autoproduzione. Tante indicazioni pratiche molto utili. Sicuramente consiglia chi vuole fare esperimenti.

Cristina C.

Recensione del 12/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/06/2023

"L'orto Autoirrigante" è un libro interessante ,da mettere in pratica .Vedrò se riuscirò a realizzare nella prossima stagione qualche cosa nel mio orto.

Alberto Z.

Recensione del 05/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2023

Ho deciso di acquistarlo dopo aver visto l'intervista fatta all'autore da parte di Francesco Narmenni del canale Youtube "Smettere di lavorare", che solitamente consiglia ottimi libri. Devo dire che anche questa volta non ha sbagliato!

Claudia F.

Recensione del 15/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2023

Libro letto in un fiato, scritto in modo semplice e corredato da numerose foto. Da provare sicuramente, visto anche l'aumento delle temperature e i periodo di siccità. Sembrerebbe essere la.soluzione ideale, anche per risparmiare il tempo dell'annaffiatura

Francesca S.

Recensione del 22/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/04/2023

Il libro è molto ben fatto con esaurienti spiegazioni ed illustrazioni. Nonostante ciò sono rimasta un po' delusa perchè pensavo ad un sistema alla portata di tutti, invece scopro di dover armeggiare con trapani, banconi ed altro che richiedono un minimo di dimestichezza nel fai da te. Inoltre la durata dei manufatti è di 5 anni max, quindi poi bisogna ricominciare da capo.... Tutto questo mi ha dissuaso dal mettere in pratica quanto illustrato, nonostante io abbia una buona manualità e ami il fai da te. Il sistema di per sé è comunque un'ottima idea. Onore al merito agli autori.

Silvia T.

Recensione del 17/08/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/07/2023

Questo libro è in classifica da settimane suppongo più perché pubblicizzato ovunque che per merito. E' un libro molto semplice e scorrevole che si legge in due giorni. La prima parte è una lunga introduzione generale alle problematiche attuali dell'umanità (ok, ma io ho comprato il libro perché voglio fare l'orto) nella quale non mancano espressioni "da bar" e stereotipi che ho trovato pure offensivi nei confronti nel lettore (è più probabile che questo libro sia acquistato "dall'italiano medio che vive in città e sta tutto il giorno sotto l'illuminazione artificiale" alla ricerca di un modo di cambiare la propria vita che dal contadino). La seconda parte è quella interessante per chi vuole costruire un bancale o una vaso autoirrigante e ci sono le indicazioni dei materiali da usare, le dimensioni, ecc...ma ritengo che per queste poche decine di pagine utili il prezzo del libro sia un po' eccessivo e che le stesse informazioni siano reperibili sui tutorial di YouTube.

Maurizio B.

Recensione del 06/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2023

il libro formalizza in modo chiaro e progressivo una modalità del tutto innovativa di coltivare ed irrigare piante e ortaggi. inoltre trasmette valori davvero importanti al lettore. Senz'altro consigliabile.

Tatiana S.

Recensione del 05/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

L'argomento è molto interessante, scritto in modo semplice e comprensibile anche per neofiti come me. Lo consiglio caldamente

Gabriella D.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2023

La prima parte del libro, scritta da Paolo Ermani è introduttiva, con profonde riflessioni sul cibo che è valore esso stesso, non merce come viene considerato dal sistema commerciale, e con idee concrete per un cambiamento dal basso. La seconda parte scritta da Alessandro Ronca, lo smanettatore, illustra fattivamente come si costruisce un orto autoirrigante... praticamente un insieme di semplici genialità che quando le vedi ti chiedi: ma possibile che l'intelligenza umana non ci sia arrivata prima? Non ne ho ancora costruito uno mio ma l'ho già disegnato e procurato i materiali. Grazie agli autori per aver condiviso "liber a mente" questa intuizione.

Monica M.

Recensione del 23/06/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/04/2023

Sto approfondendo la coltivazione in aridocoltura e il titolo sembrava accattivante. Il libro spiega semplicemente come costruire un cassone con il fondo dedicato alla riserva idrica. Bella idea per carità, ma il prezzo del libro appare spropositato rispetto al contenuto riportato.

Manuel R.

Recensione del 21/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2023

Libro ottimo , lo consiglio assolutamente... sembrano di una semplicità mostruosa da costruire le cassette per l'orto proposto dal libro, proverò a farle probabilmente

Milena L.

Recensione del 30/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2023

Ottima scelta da aggiungere ai vari libri con tema orto, la/le proposte tecniche sono molto intriganti e flessibili.

Davide Michele P.

Recensione del 11/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/04/2023

Un libro molto interessante che offre molti spunti di riflessione e nuove idee su come organizzare il proprio orto. Molto utile è la sezione in cui viene spiegato passo passo come auto costruirsi una cassetta auto irrigante.

Articoli più venduti