Data di acquisto: 16/03/2022
Utilissimo
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Un'enciclopedia per riscoprire l'ortica
una pianta che offre numerosi rimedi naturali per la salute, utili anche nella vita quotidiana
L’ortica è una pianta usata dall’uomo da millenni come prezioso alleato della sua salute e del suo benessere complessivo. I suoi impieghi sono pressoché infiniti e il documentato manuale di Alix Lefief-Delcourt li illustra e analizza con competenza e dovizia di particolari curiosi e con uno stile leggero che rende queste pagine non solo utili ma anche divertenti e godibili.
Salute, bellezza, giardino, cucina...
consigli pratici per sfruttare tutte le virtù di una pianta magica
il libro di Alix Lefief-Delcourt è una vera e propria enciclopedia sull'ortica. C'è davvero tutto quello che bisogna sapere:
Il lettore troverà consigli su come raccoglierla, su come coltivarla (anche sul terrazzo di casa) e su come consumarla al meglio, beneficiando della sue propirietà nutrizionali (l'ortica ad esempio è ricca di vitamine).
Alla scoperta delle virtù dell’ortica.
Le regole e i consigli per sfruttarne al meglio le numerose virtù, non solo terapeutiche.
Tutti sappiamo che l’ortica «punge» ma, se imparate a evitare questo inconveniente, scoprirete un intero universo di qualità preziose e insospettate.
Utilizzata fin dall’Antichità, le sue diverse varietà trovano ancora oggi molteplici applicazioni in ogni campo: è un valido rimedio contro le allergie, combatte il colesterolo ed è un aiuto prezioso in caso di malattie cardiovascolari; rende i capelli più forti, folti e lucidi, aiuta a combattere la cellulite, dona una pelle liscia a chi soffre di acne. È molto nutriente (è detta infatti «carne dei poveri») e può servire a preparare torte salate, gelatine, minestre e tanti altri piatti sani e gustosi. Ed è anche un ottimo fertilizzante biologico!
Insomma, dopo averla raccolta in campagna o aver imparato come coltivarla, potrete sbizzarrirvi in tanti modi differenti seguendo i pratici consigli di questo volume.
Introduzione
PARTE PRIMA: L'ortica, una pianta straordinaria
1. Ritratto di un'emarginata
2. Una pianta dai molteplici vantaggi
3. Le sue diverse presentazioni
PARTE SECONDA: Applicazioni pratiche
1. Per la salute
Acne - Allattamento - Anemia - Apparato digerente - Artrite, reumatismi, dolori articolari, lombaggine - Bocca - Calcoli renali, colite nefritica - Diabete - Dieta dimagrante - Difese immunitarie - Eczema, psoriasi - Ferite, piccole scottature, sangue dal naso - Gotta - Gravidanza - Herpes labiale - Infezioni urinarie, cistite - Libido - Mal di gola, angina tonsillare - Menopausa - Mestruazioni abbondanti - Orticaria - Osteoporosi - Pipì a letto - Prostata - Punture d'insetto - Rinite allergica - Ritenzione idrica - Sindrome premestruale - Stanchezza, convalescenza - Stress, affaticamento, mancanza di concentrazione
2. Per la bellezza
Capelli che cadono - Capelli che cadono (uomini) - Capelli grassi - Capelli opachi - Capelli deboli e sfibrati - Cellulite - Forfora - Pelle - Pelle grassa - Pelle secca, sensibile, sciupata - Unghie fragili
3. In casa e in giardino
Animali d'allevamento e domestici - Compost - Concime - Parassiti, afidi, funghi - Pulizia della casa - Tintura
4. In cucina
Salsa di ortiche - Pesto di ortiche - Crema di formaggio di capra, ortica ed erba cipollina - Potage di ortica secca espresso - Minestra di ortiche - Fonduta di ortiche alla panna - Giardiniera di primavera all'ortica - Purè di patate all'ortica - Quiche alle ortiche - Torta di ortiche, spinaci e formaggio di capra - Frittata di ortiche - Cake alle ortiche - Gelatina di ortica alla vaniglia - Confettura di ortica - Sciroppo di ortica - Torta di cioccolato all'ortica
Meglio essere punti da un’ortica che da una rosa.
John Lyly (1554-1606)
L’ortica ha una cattiva reputazione. È un dato di fatto: oggi la maggior parte delle persone la considera un’erbaccia. E come se non bastasse, quando si parla di ortica, si pensa immediatamente alle bolle e al prurito di cui ci onorava quando, da bambini, le andavamo un po’ troppo vicini…
Ma l’ortica è molto di più: tutti gli amanti dell’ortica (ebbene sì, ce ne sono!) saranno pronti a celebrare con una convinzione che vi contagerà immediatamente, gli straordinari benefici di questa pianta prodigiosa! Per la salute, la bellezza, in giardino, in casa e anche in cucina, l’ortica non finisce mai di stupirci.
Ricca di vitamine, di minerali, di proteine, è una delle piante più interessanti dal punto di vista nutrizionale.
Utilizzata dall’uomo come rimedio universale fin dalla notte dei tempi, oggi continua a essere apprezzata per le sue numerose virtù. Una curetta di infusi e di gellule di ortica ed ecco che sparisce la fatica, dimenticherete i reumatismi, i capelli saranno meno fragili e più abbondanti, la pelle più sana e più tonica, l’organismo più resistente alle infezioni…
Una vera e propria rinascita!
A un punto tale che anche il mondo della medicina si avvicina sempre di più a questa grande pianta selvatica. Ad esempio, gli scienziati hanno scoperto che l’assunzione di estratto di radice di ortica ha un effetto positivo sulla prostata.
Ma l’ortica ha un ruolo anche in molti altri ambiti, oltre a quello farmaceutico, omeopatico o dell’industria cosmetica. Nell’agroalimentare è utilizzata come colorante, in agricoltura come fertilizzante e pesticida naturale al 100% (il famoso macerato di ortica), in medicina veterinaria per incrementare la produzione di uova delle galline…
E al giorno d’oggi la troviamo anche nei piatti dei cuochi più famosi: un riscatto per una pianta così spesso disprezzata!
Dieci buoni motivi per aggiungere un pizzico (d’ortica) alla vita!
1. Sono stanco/a, stressato/a…
2. Soffro di artrite, di reumatismi…
3. Soffro di allergie stagionali.
4. Sono incinta o ho appena partorito.
5. Ho dei piccoli problemi alla bocca (afta, gengivite…).
6. I miei capelli sono senza volume, opachi e sfibrati, le unghie sono fragili…
7. Ho pelle e/o capelli grassi, un po’ di forfora…
8. Sono un uomo che inizia a perdere i capelli.
9. Mi dedico al giardinaggio biologico.
10. Adoro gli ortaggi «dimenticati» e spesso disprezzati.
… e tanti altri, tutti da scoprire!
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 112 - 14x21 cm |
ISBN | 8871364953 |
EAN | 9788871364957 |
Lo trovi in | Libreria: #Piante officinali #Metodi naturali e terapie pratiche #Rimedi Erboristici Naturali #Reumatismi |
MCR-NR | 78722 |
Alix Lefief-Delcourt è caporedattrice del sito aujourdhui.com. Particolarmente impegnata sui temi legati all’ ambiente, è autrice di fortunati manuali di argomento medico-alimentare. Con L’Età dell’Acquario ha pubblicato L’aglio tuttofare e... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/03/2022
Utilissimo
Data di acquisto: 07/03/2022
Questo volume continente molte informazioni e ricette di rimedi e preparati con l’ortica, una pianta importantissima, della quale sono grande fan. Molte delle informazioni contenute sono state una scoperta nuova.
Data di acquisto: 09/08/2017
Mi aspettavo di più sulla pianta, la raccolta di ricette è vasta, ma se hai capito chi è l'ortica non c'è bisogno di fare una ricetta per ogni affezione o problema che si profila. Utile per chi ha bisogno di essere preso per mano nel suo utilizzo.
Data di acquisto: 13/07/2017
Ho trovato questo libro molto pratico con suggerimenti utili sul come consumare l'ortica per ottenere i molteplici benefici che la pianta offre. Da comprare e tenere sul comodino.
Data di acquisto: 04/03/2017
Libro semplice, pratico. Per tutti.
Data di acquisto: 16/03/2015
molto carino!! ci sono state informazioni e guide pratiche e semplici per inserire nel quotidiano i benefici dell'ortica!! io dopo averlo letto ho provato molte cose e mi sono davvero trovata bene con le indicazioni riportate nel libro. lo consiglio vivamente
Data di acquisto: 11/11/2014
Ho trovato finalmente il modo di utilizzare le ortiche che ho intorno a casa
Data di acquisto: 27/06/2014
interessantissimo, dopo averlo letto non riesco a fare una passeggiata in campagna o in montagna senza tornare a casa con un mazzetto di ortiche fresche da consumare negli svariati modi sugggeriti.
Data di acquisto: 30/06/2014
Interessante ed istruttivo