L'Orso Polare e una Scommessa Chiamata Futuro — Libro
John Ironmonger
Prezzo di listino: | € 17,00 |
Prezzo: | € 14,45 |
Risparmi: | € 2,55 (15%) |
Risparmi: € 2,55 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 59 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 59 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Seguito ideale di La balena alla fine del mondo – racconto di come la piccola comunità di St Piran, in Cornovaglia, riusciva a far fronte all’emergenza pandemica grazie a un lavoro di squadra, mentre il mondo individualista della City di Londra veniva devastato – L’orso polare e una scommessa chiamata futuro ci riporta una ventina di anni dopo nello stesso villaggio, dove la generazione successiva si sfida sul tema del riscaldamento globale.
In particolare lo scontro riguarda il giovanissimo Tom Horsmith, attivista ecologista che lavora a Londra ma appena può rientra nella sua amatissima Cornovaglia, e il politico Montague Causley, troppo impegnato nella sua carriera londinese per tornare nella natia St Piran, dove possiede la più bella casa della costa, se non un paio di volte all’anno.
Una sera, nel pub del paese, entra Causley; al tavolo è seduto Horsmith, che lo accusa di aver mentito ai suoi elettori, negando in Parlamento l’emergenza del riscaldamento climatico. Ne nasce un diverbio, che viene ripreso dal cellulare di un avventore.
Messo online, il video diventa virale: il giovane ecologista distrugge con i suoi argomenti l’altezzoso Causley, determinandone di fatto il tracollo politico momentaneo. Nel corso della discussione i due si lanciano una sfida: se tra cinquant’anni la casa del politico di fronte al porto sarà sommersa dall’innalzamento dei livelli del mare paventato dal giovane ecologista, Causley ammetterà la sua sconfitta; se invece tutto resterà com’è ora, sarà Horsmith a dover riconoscere di essersi sbagliato.
Una scommessa, dunque, che avrà la più imprevista delle conclusioni.
Con questa appassionante metafora delle due visioni contrapposte sul riscaldamento globale, Ironmonger ci regala due personaggi indimenticabili – il giovane attivista con le sue ingenuità e il politico opportunista, entrambi con i loro chiaroscuri – e un avvincente feel good dal tema ecologista cui affida un messaggio molto forte e urgente.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Ottobre 2023 |
Formato | Libro - Pag 284 - 13,5x21 cm |
Note | Traduzione di Simona Garavelli |
ISBN | 8833942414 |
EAN | 9788833942414 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 451668 |
John Ironmonger, scrittore nato in Kenia e zoologo di formazione. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)