Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Orribile Attesa del Giudizio Universale — Libro

David Safier



Valutazione: 3 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'esuberante Marie ha un talento innato: innamorarsi sempre degli uomini sbagliati. Alla soglia dei trentacinque anni, non può fare a meno di constatare che la sua vita sentimentale è stata un susseguirsi di esperienze fallimentari, ai limiti del tragicomico.

Quando tutto sembra perduto, incontra Sven: dolce, sensibile, onesto - magari un po' sfigato - ma talmente innamorato da non vedere cellulite né chili di troppo... Ci sono tutti i presupposti perché Marie possa finalmente coronare il suo sogno e fare il grande passo.

Ma al momento fatidico Marie si rende conto che amare Sven "finché morte non li separi" è un lasso di tempo obiettivamente troppo lungo per lei, e manda tutto all'aria.

Di lì a poche ore, di nuovo single e determinata a chiudere con l'altro sesso una volta per tutte, si imbatte in un tipo a dir poco affascinante.

Si chiama Joshua, fa il falegname, ha occhi penetranti, una voce profonda e un sorriso angelico. Un'apparizione miracolosa se non fosse che Joshua è un po' strano: sembra davvero arrivare da un altro mondo. Quando, al loro primo appuntamento, le rivela di essere Gesù, nel cervello di Marie scatta l'allarme rosso: a quanto pare, il suo diabolico karma stavolta le ha fatto addirittura incontrare un pazzo fanatico religioso!

Finché non scopre che Joshua è veramente il Messia, tornato sulla terra per il Giudizio Universale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 280 - 14,5x22,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 882004854X
EAN 9788820048549
MCR-NR 33293

David Safier, nato nel 1966, è un affermato sceneggiatore tedesco, autore fra l'altro della premiatissima serie tv Lolle, vincitrice anche del Grimme-Preis della televisione tedesca e di un International Emmy Award. Vive e lavora a Brema. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
33% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 04/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2012

"L'orribile attesa del giudizio universale" è un romanzo al di fuori del comune, ironico e fresco come nessun'altro. L'esuberante protagonista Marie desidera coronare il proprio sogno di amore eterno, dopo vaghi tentativi fallimentari. Incontrerà un uomo affascinante che èerò non ha la minima intenzione di sposare, fino all'incontro con un personaggio misterioso che ribalta praticamente tutta la situazione. Si tratta del Messia, tornato sulla terra per il Giudizio Universale.

Andrea A.

Recensione del 17/08/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 17/08/2012

Dopo il gradevole "L'orribile karma della formica" Safier ha commesso un tremendo scivolone con questo secondo romanzo che grida a gran voce "sono stato scritto in fretta e furia e senza ispirazione per sfruttare l'ondata del successo del mio predecessore prima che essa sfumi". L'idea di base (surreale, come sempre in Safier) c'era anche, ma certi tratti pop della scrittura dell'autore diventano decisamente "troppo" pop (Dio che appare con le sembianze di Emma Thompson e il diavolo con quelle di Geporge Clooney sono trovate che più che far ridere fan cadere la mascella al polpaccio) e al lettore attento non sfuggirà che certe battute sono prese pari pari da primo libro e qui trapiantate di peso. Il tutto è corredato da vignette che dovrebbero essere umoristiche ma che non fanno sorridere neanche un po'. Per fortuna dopo questa dimenticabilissima prova l'autore si è ripreso ed è tornato ad alti livelli con il successivo "Delirio di una notta di mezza estate".

Clara T.

Recensione del 17/10/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/08/2010

è un romanzo molto divertente e un po' anomalo. L'ho letto in tre giorni

Articoli più venduti