Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'oro del Vaticano — Libro

Dai tesori inestimabili dei primi secoli fino alla fondazione dei grandi istituti bancari. Ricchezze nascoste, scandali e affari della Santa Sede.

Claudio Rendina



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 6,90
Prezzo: € 6,55
Risparmi: € 0,35 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dai tesori inestimabili dei primi secoli fino alla fondazione dei grandi istituti bancari.

Ricchezze nascoste, scandali e affari della Santa Sede.

Nel corso dei secoli, le proprietà della Santa Sede si sono accumulate fino a formare un vero e proprio tesoro. Ben lontani dallo spirito apostolico e dallo spirito di umiltà e povertà raccomandato da Cristo, i rappresentanti di Dio in terra hanno edificato una complessa amministrazione per preservare, accrescere e controllare immobili, opere d’arte, monumenti, ori e denari.

Vi sono le tombe faraoniche in marmo e oro di cardinali e papi, le decorazioni inestimabili di altari e volte, le collezioni di quadri, statue e preziosi esposte nei Musei Vaticani, nel Museo Lateranense e in altre collezioni della Santa Sede, i sigilli d’oro custoditi nell’Archivio Segreto e i tesori della Biblioteca.

C’è il denaro accumulato dallo Stato Pontificio dalle origini al 1870, e poi la fondazione degli istituti bancari dello IOR e dell’APSA e i capitali custoditi nelle Isole Cayman, un autentico Fort Knox fuori da ogni legge. Inoltre le prelature come l’Opus Dei, solo teoricamente autonome dalla Santa Sede, in realtà costituiscono una fonte ulteriore di ricchezza. Gli scandali, le rivelazioni e i sospetti su questo patrimonio immenso sono sotto gli occhi di tutti e alla ribalta delle cronache più recenti.

Forse è arrivato il momento di fare i conti in tasca al Vaticano.

«All’indomani dell’inchiesta sul cardinale Sepe, un libro di Claudio Rendina vuole far luce sugli affari (noti e no) del Vaticano. Tra conti offshore e canzoni.»

Vanity Fair

«È il primo censimento completo delle finanze, dei beni e degli scandali del regno dei Papi.»

L’Espresso

«All’indomani dell’inchiesta sul cardinale Sepe, un libro di Claudio Rendina vuole far luce sugli affari (noti e no) del Vaticano. Tra conti offshore e canzoni.»

Vanity Fair

«Rendina ricostruisce la complessa rete patrimoniale della Chiesa Cattolica fornendo un utile strumento di comprensione anche per le vicende che negli ultimi mesi hanno coinvolto diversi appartenenti alle gerarchie ecclesiastiche.»

Left

«Una lettura legata alla potenza, all’affare, ma anche al malaffare del Vaticano.»

Panorama

Hanno scritto di La santa casta della Chiesa:

«La scrittura di Rendina è chiara e vivace, capace di alternare sintesi storica, aneddoti e curiosità.»

Gian Antonio Stella, autore di La casta

«La storia vergognosa e nascosta dello Stato vaticano.»

Corrado Augias, Il Venerdì di Repubblica

«Claudio Rendina fa sembrare Dan Brown un principiante.»

Filippo Ceccarelli, la Repubblica

«Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio.»

Corriere della Sera

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Newton Compton Editori
Data pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 275 - 13,5x21
Ultima ristampa Maggio 2011
ISBN 8854129569
EAN 9788854129566
Lo trovi in Libreria: #Vaticano #Saggistica e religione #Critica sociale
MCR-NR 34642

Claudio Rendina, scrittore e poeta, ha legato il suo nome a opere di successo dedicate a Roma e al mondo pontificio, tra le quali, per la Newton & Compton: Il Vaticano. Storia e segreti (premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri 1987), Pasquino statua parlante (premio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MIRCO P.

Recensione del 10/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/12/2014

Libro scorrevole e ben documentato , sulle tasche profonde del Vaticano. Porta a scoprire ... tutti gli intrighi Economici che che la "Santa Casta" ha realizzato nel corso dei secoli . Ottima la documentazione. Lo consiglio anche da un punto di vista storico.

Articoli più venduti