L'origine della Donna — Libro
Elaine Morgan
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Il misterioso capitolo dell'evoluzione che riguarda il Pliocene, e la spaventosa siccità che lo accompagnò per milioni di anni, passa secondo la Morgan per il mare: fu l'adattamento alla vita acguatica che impose alla donna la sua particolare conformazione sessuale, la posizione eretta, la capacità di articolare il linguaggio e infine la perdita del pelo."
(Journal of the Royal Anthropological Institute)
Elaine Morgan, autrice di questo libro, non è né una femminista né un'accademica, ma una delle maggiori scrittrici di scienza. Madre di tre bambini, all'età di cinquantadue anni, nel 1972, scrisse L'origine della donna, che divenne subito un best seller mondiale, tradotto in venticinque paesi ma ignorato dalla comunità scientifica.
Dissacratorio sin dal titolo (echeggia con sorridente humour polemico il libro di Darwin), questo libro costituisce una vera e propria sfida alle interpretazioni dell'evoluzione, tutte in chiave maschio-centrica, e al ruolo predominante che in quelle ipotesi ha appunto il maschio.
È stata accusata di femminismo preconcetto dalla cultura scientifica, ma nessuno è riuscito a confutare seriamente le sue teorie. L'atteggiamento ostruzionistico è durato fino al 2003, quando finalmente sul quotidiano "The Guardian" venne pubblicato un lungo articolo dal titolo "Vieni dentro. L'acqua è bella"
Finalmente, Elaine Morgan, sostenitrice della teoria della scimmia acquatica e autrice del best seller L'origine della donna, viene presa seriamente dalla comunità scientifica.
Le intuizioni della Morgan – stimolate da un articolo apparso sul "New Scientist" nel 1960 scritto dal biologo marino Alister Hardy – smantellano, e in alcuni casi ridicolizzano, la visione che ha come protagonista l'uomo cacciatore e riportano al centro dell'evoluzione della specie la donna, il bambino e la nostra breve, ma significativa, vita nell'acqua.
"Il merito maggiore del libro della Morgan sta nella vivacità di una revisione critica che mette in discussione miti, tradizioni, schemi di comodo e verità scientifiche basate su pregiudizi culturali duri a morire"
The New York Times
"Lo giuro sui miei soldi, è più scientifica della Genesi, più all'avanguardia di Darwin, più divertente di Ardrey, e scrive meglio di Desmond Morris"
John Rowan Wilson, The Sunday Telegraph
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 280 - 14,5x22 |
Nuova Ristampa | Luglio 2017 |
ISBN | 8876157964 |
EAN | 9788876157967 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 142201 |
Elaine Morgan è nata tra le due guerre in un villaggio del Galles del Sud. Compiuti gli studi a Oxford, ha iniziato a scrivere per la televisione inglese, e oggi ha al suo attivo un rilevante numero di play e di documentari più volte premiati. Sposata con tre figli vive a Glamorgan.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)