Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Ordine Simbolico della Madre — Libro

Luisa Muraro




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio di guarigione del femminile universale che consente l'elevazione di tutta l'umanità.

Si tratta dell'ordine simbolico che la lingua materna – ovvero la capacità di tenere insieme corpo e parole, esperienza e linguaggio che impariamo nella relazione primaria con la madre – sa fare.

Un ordine rivoluzionario, giacché la relazione figlia-madre è cancellata nell'ordine patriarcale; e imparare a praticarla nella vita adulta, sostituendo all’avversione la gratitudine per la madre e per le altre donne che ne continuano l’opera, apre lo spazio per la dicibilità dell'esperienza femminile, altrimenti sottoposta all’adeguamento alla norma e al potere maschile.

Questo in estrema sintesi il nocciolo del libro, che dunque mette al centro del discorso non il materno inteso come qualità etica o psicologica, ma la relazione con la madre come forma simbolica, generatrice di forme sociali improntate alla mediazione linguistica più che alla legge.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione alla seconda edizione

Prefazione alla prima edizione

L’ordine simbolico della madre

I. La difficoltà di cominciare

II. Il saper amare la madre come senso dell'essere

III. La parola, dono della madre

IV. O chi per essa

V. Il cerchio di carne

VI. La distanza abissale

Appendice. Psicoanalisi e femminismo: il complesso della madre morta

Scheda Tecnica
Marca Editori Riuniti
Data pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 176 - 15x21 cm
ISBN 8835981921
EAN 9788835981923
Lo trovi in Libreria: #Dea e Donna #Crescita Personale Femminile
MCR-NR 396392

Luisa Muraro è nata nel 1940, ha studiato filosofia con Bontadini, Severino e Sofia Vanni Rovighi. Nel femminismo ha preso posizione contro la politica della parità per una politica della differenza. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti